- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Sala congressi
Sala congressi (Ospitalia del mare)
Via S. Nicolò
Tel. 0187 - 802562 - Fax 0187 - 803696
email ospitalia@libero.it
L’Ospitalia del mare è ubicato nel palazzo che fu sede monastica dei Padri Agostiniani, restaurato in occasione del Giubileo del 2000.
Il loggiato, i soffitti lignei, le preesistenze dell'antica chiesa, il percorso delle mura dell’edificio ne mettono in risalto la valenza storico-architettonica.
La struttura ricettiva è in grado di offrire ospitalità ad una sessantina
di persone in 10 camere da 4, 6 e 8 posti letto.
All'interno si apre anche un “Auditorium” utilizzato per conferenze e convegni e costituito da un volume a due livelli con sale in comunicazione diretta.
L'Ospitalia del mare si trova a cento metri dalla passeggiata a mare e a soli dieci minuti di cammino dalla stazione ferroviaria.