- Calcolo IUC 2022
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Sportello Unico Attività Produttive
SUAP
Il Comune di Levanto ha delegato la CCIA della Spezia all’esercizio dello Sportello Unico Attività Produttive, le pratiche relative all’apertura, variazione o trasferimento dell’attività possono essere presentate in via telematica accedendo al portale www.impresainungiorno.gov.it
La sezione dedicata al Comune di Levanto permette di accedere, previa autenticazione, ai servizi di presentazione pratica on-line e visura stato avanzamento pratica.
Nel caso in cui non fosse possibile accedere al portale si può procedere compilando la modulistica reperibile sul sito internet del Comune, firmarla digitalmente e spedirla via PEC in formato PDF.p7m a comune.levanto.sp@legalmail.it
Ogni singolo procedimento deve essere trasmesso con PEC, non sono accettate pec contenenti più pratiche.
Lo SUAP telematico è comunque il canale privilegiato per la presentazione delle pratiche inserite nel portale poiché, previa registrazione di ogni soggetto con le rispettive credenziali, permette di:
- reperire on line la modulistica e le informazioni sulle procedure;
- avviare e svolgere interamente le procedure;
- verificare lo stato di avanzamento della pratica;
In caso di presentazione di SCIA e della relativa documentazione richiesta il portale rilascerà ricevuta con la quale il richiedente potrà avviare immediatamente l'attività.
Per i procedimenti che invece prevedono il rilascio di autorizzazioni, l'attività potrà essere avviata solo dopo il rilascio del titolo autorizzativo.