- Calcolo IUC 2022
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Iso 14001
Dopo circa due anni di duro lavoro, con interventi sugli edifici di proprietà per innalzare i livelli di sicurezza e la messa a punto di procedimenti corretti e comportamenti virtuosi, puntualmente sottoposti a verifiche ispettive, il Comune di Levanto ha ottenuto la certificazione di conformità del proprio sistema di gestione ambientale alla norma “Iso 14001 – Edizione 2004” rilasciata dalla “Sgs Italia spa” di Milano.
Pur non essendo un obbligo per gli enti locali, la certificazione rappresenta il naturale obiettivo per un’amministrazione, come quella levantese, che ha da tempo individuato nelle politiche ambientali il motore di quello sviluppo socio-economico improntato all’alta qualità della vita e alla fruizione sostenibile del territorio in funzione turistica. Per raggiungere l’importante obiettivo si è intervenuti su tutti gli immobili e le infrastrutture di proprietà comunale: il palazzo municipale di piazza Cavour, gli edifici scolastici, la palestra del complesso di via Martiri della Libertà, lo stadio Moltedi, l’ecocentro di Mereti, gli stabilimenti balneari e le spiagge gestite dall’Azienda speciale, la piscina del Casinò, l’area nautica di Vallesanta, la mensa scolastica e il sistema fognario e delle acque bianche.