- Calcolo IUC 2022
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Politiche sociali, cultura, istruzione, turismo, sport
Caposettore: Livio Bernazzani, tel. 0187 - 802228
E- mail settore: politichesociali@comune.levanto.sp.it
Ufficio servizi sociali
Il Comune di Levanto è capofila dell'Ambito territoriale sociale n°62 della riviera spezzina, di cui fanno parte anche i Comuni di Deiva Marina, Framura, Bonassola, Monterosso, Vernazza e Riomaggiore
Uffici amministrativi: Elena Bardellini, tel. 0187.802246
Orario al pubblico: Lunedì e giovedì, ore 9 - 11. Martedì pomeriggio: su appuntamento
Assistente sociale Comune: Ilaria Pizzichini, tel. 0187 - 802233
Orario al pubblico: Lunedì e giovedì, ore 9 - 11. Martedì pomeriggio: su appuntamento
Assistente sociale di Ambito: Francesca Cabano, tel. 0187 - 802233
Modulistica on line
- Isee (Indicatore della Situazione Economica Equivalente)
Per la richiesta di prestazioni assistenziali legate al reddito o di servizi di pubblica utilità è prevista la valutazione della situazione economica del richiedente, con riferimento al suo nucleo familiare.
A tal fine sono calcolati due indici: l'Ise (Indicatore della situazione economica) e l'Isee (Indicatore della situazione economica equivalente).
- Rimborso Tarsu
- Servizi assistenziali
Ufficio cultura e istruzione, trasporti, turismo, sport
Capo ufficio: Maria Teresa Lizza, tel. 0187 - 802274
Orario al pubblico: dal lunedì al sabato, dalle ore 10 alle ore 12; il martedì anche dalle 15 alle 17 (escluso dal 15/6 al 15/9)
Biblioteca civica: tel. 0187 - 802256
Servizi erogati
- Iniziative culturali
- Biblioteca civica
- Centro produzione pasti e mense
- Buoni libro e borse di studio
- Buoni pasto per la refezione scolastica
- Iniziative sportive e gestione impianti sportivi
- Trasporti pubblici
- Trasporti scolastici