- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Venerdì 30 settembre, alle 21, si riunisce il Consiglio comunale di Levanto
All'ordine del giorno anche sette interrogazioni delle minoranze
Con una seduta principalmente focalizzata sulle interrogazioni presentate dai gruppi di minoranza, torna a riunirsi, venerdì 30 settembre, alle ore 21, il Consiglio comunale di Levanto.
La seduta inizierà con l’esame di sette interrogazioni.
Cinque quelle presentate da “Obiettivo Levanto”: sul servizio di spazzamento delle strade comunali e sul ritiro dei rifiuti; sulla gestione delle spiagge libere e libere attrezzate; sulla mancanza di norme di sicurezza nella galleria “Monte Persico”; sullo stato di avanzamento dei lavori nell’ex cava di Prealba; sulla situazione dei parcheggi.
Due quelle a firma “Levanto - Azione civica indipendente”: sull’impianto di depurazione di Vallesanta e sul ripetitore per la telefonia mobile presso il convento dell’Annunziata.
Poi la discussione si sporterà sul “Documento unico di programmazione” (Dup) 2023-2025, sul bilancio consolidato 2021 del gruppo amministrazione pubblica del Comune, sulla rideterminazione del risultato di amministrazione relativo al rendiconto dell’ente per il 2021.
Levanto, 24 settembre 2022