- PNRR
- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Vallesanta, partito il servizio dei traghetti turistici
Attivato lo scalo temporaneo in attesa del dragaggio alla Pietra
Con la partenza per le Cinque Terre e Portovenere, sabato 16 aprile, alle 10, del primo traghetto turistico del consorzio marittimo turistico “Cinque terre - Golfo dei poeti”, è stato inaugurato a Levanto l’approdo temporaneo ricavato all’interno dell’area nautica di Vallesanta.
Lo scalo è stato attrezzato dalla “Levante multiservizi srl”, società pubblico-privata partecipata dal Comune che gestisce lo specchio acqueo e che ha messo a disposizione l’area dal 1° aprile al 31 maggio, in attesa che il dragaggio dei fondali della Pietra consentano di ripristinare l’attività nel luogo tradizionalmente destinato al trasporto marittimo turistico.
Per il primo viaggio, circa un centinaio di persone, dopo aver raggiunto la biglietteria nei pressi del chiosco-bar, sulla passeggiata a mare, sono state condotte dagli steward lungo un percorso pedonale a loro dedicato fino all’imbarco sul molo.
Fino al 22 aprile i traghetti effettueranno ogni giorno una partenza per le Cinque Terre e Portovenere alle ore 10, con rientro alle 18.50. Dal 23 aprile il servizio sarà esteso a tre corse giornaliere (ore 9, 10 e 13.30, con unico rientro sempre alle 18.50).
Soddisfazione tra gli amministratori comunali e della “Levante multiservizi” presenti alla corsa inaugurale per il buon esito della soluzione logistica trovata per consentire l’avvio della stagione in attesa del dragaggio alla Pietra e del ritorno dei battelli al loro storico approdo.
Levanto, 16 aprile 2022