Ti trovi in: Homepage Notizie ⁄  Dettaglio notizia

Una segnaletica per la pista ciclopedonale Levanto-Bonassola-Framura

Installati i cartelloni informativi lungo il tracciato e nei punti di maggior afflusso turistico

Sono stati installati a Levanto, Bonassola e Framura i primi cartelli informativi relativi alla “ciclopedonale maremonti”, la passeggiata che unisce i tre paesi costieri seguendo il tracciato della vecchia linea ferroviaria.
La cartellonistica, il cui posizionamento (a cura degli operai dell’ufficio tecnico comunale associato di Levanto e Bonassola) è in via di conclusione, fa parte di un progetto complessivo di segnalazione e promozione che coinvolge tutte le direttrici ciclopedonali della Liguria, ed è finanziato dalla Regione per l’80% (anche grazie ai fondi del Ministero degli Affari regionali) e dai Comuni attraversati dai percorsi per il restante 20%.
I cartelloni sono posizionati sia lungo il percorso che nei punti di maggior passaggio turistico, come le stazioni ferroviarie e le aree di sosta per le auto e i camper. Ogni pannello è montato su un supporto di marmo “Rosso Levanto” (su indicazione della Regione, che ha raccomandato la posa in opera su materiali locali) e riporta gli stemmi degli enti che hanno aderito al progetto, il logo e il nome della pista (“ciclopedonale maremonti”, scelto attraverso un concorso di idee nelle scuole locali), una cartina con le caratteristiche del percorso (lunghezza, altimetria, punti di interesse da visitare lungo la tratta, ecc.), alcune immagini dei tre paesi ed una serie di testi divulgativi che illustrano il territorio, le emergenze storico-artistiche, i servizi turistici e i prodotti dell’enogastronomia locale.
“Con l’installazione della cartellonistica informativa – spiega l’assessore al Turismo del Comune di Levanto, Paolo Lizza – si arricchisce ulteriormente l’arredo urbano lungo la pista. Ora il percorso ha un nome ed un logo che aiutano ad identificarlo, fa parte della rete ciclabile ligure che è oggetto di campagne di promozione a livello internazionale, e contribuisce a sua volta a far conoscere un intero territorio attraverso le informazioni che gli utenti possono apprendere percorrendolo da Levanto a Framura. Questo è anche il risultato di una sinergia fra i tre Comuni che contiamo di continuare ed ampliare proprio in funzione turistica. Guardando anche con ragionevole speranza ad un futuro allungamento del percorso stesso: la Regione Liguria ha infatti già finanziato lo studio di fattibilità del progetto tra Framura e Deiva Marina. Sarebbe auspicabile un analogo impegno anche sul lato opposto, per raggiungere l’abitato di Monterosso”.

Levanto, 30 marzo 2015



logo del comune di Levanto - versione piccola

Sito ufficiale del Comune di Levanto
Piazza Cavour 1, Levanto (SP)
Tel: 0187 - 80221 Fax 0187 - 802247
P. IVA 00197500119