- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Un libro fotografico per raccontare Levanto e i levantesi
Comune e "Levante Multiservizi" danno alle stampe gi scatti di Beppe Buccafusca
“Non una mera raccolta di fotografie, ma piuttosto un racconto attraverso immagini di tutto ciò che la comunità levantese riesce ad esprimere”.
L’incipit dell’amministrazione comunale al volume realizzato dal fotografo Beppe Buccafusca per conto del Comune e della “Levante multiservizi srl” riassume in maniera esemplare il significato, gli obiettivi, il valore di un’opera che supera il concetto di libro fotografico per rappresentare lo spirito di una cittadina, dei suoi orgogliosi abitanti e dei suoi più affezionati ospiti che insieme compongono un affresco suggestivo nel quale il paesaggio e l’attività umana si fondono per dar vita ad una realtà di straordinaria bellezza.
“Il volume (“Levanto images”) - spiega l’assessore al Turismo, Paolo Lizza - raccoglie una settantina delle oltre 500 istantanee scattate da Buccafusca nell’ambito di un servizio fotografico realizzato per conto del Comune di Levanto e destinato ad essere utilizzato nelle varie forme di promozione turistica che l’ente locale promuove nell’ambito della propria attività istituzionale: comunicazioni con gli organi di stampa, manifesti, dépliant e materiale informativo in genere. Si tratta quindi di un lavoro indispensabile per rinnovare l’archivio fotografico interno, sia per valorizzare professionalmente gli aspetti più suggestivi del territorio che per immortalare i cambiamenti realizzati nel nostro paese negli ultimi anni”.
Nel libro, Buccafusca ha concentrato gli aspetti più caratteristici della cittadina rivierasca: dai tramonti sul mare agli scorci dei borghi medievali, dai particolari delle testimonianze architettoniche del centro storico alle manifestazioni che sottolineano la forte identità e la coesione di una comunità intimamente legata alle proprie tradizioni e desiderosa di farle rivivere e proporle ai “foresti”.
Buccafusca, levantese di nascita e milanese di adozione per ragioni professionali, secondo Lella Costa (che nel volume ha inserito un commento da milanese di nascita e levantese d’adozione: da ormai 25 anni continua solcarne il golfo col suo “gozzo” e sempre trova qualche nuovo scorcio di cui stupirsi, e ammette esplicitamente che “un altro posto così, al mondo, non c’è”) “ha lo sguardo giusto per vedere e l’autorevolezza per scegliere i punti di vista. E le ragioni per tornare qui le ha spiegate, minuziosamente e magistralmente, in queste fotografie”.
Il volume è in vendita a 15 euro presso la libreria “Oppecini” di piazza Staglieno e l’edicola “Previtera” di corso Italia. La “Levante Multiservizi srl” ne ha inoltre donato una copia numerata ai clienti stagionali dello stabilimento balneare “Casinò”.
Nella foto, da sinistra: l’assessore al Turismo, Paolo Lizza, il fotografo Beppe Buccafusca e il presidente della “Levante Multiservizi srl”, Vittorio Tuvo
Levanto, 1° settembre 2014