- PNRR
- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Un carrello per trasporto idrovora al gruppo comunale di Protezione civile
Il mezzo donato dal "Cif" con la raccolta benefica della "Giornata del volontario"
Si è svolta nei giorni scorsi, in piazza Cavour, alla presenza dell’amministrazione comunale, la cerimonia di benedizione, da parte del parroco della parrocchia di Sant’Andrea, don Gianluigi Bagnasco, del carrello per trasporto di pompa idrovora donato dal “Centro italiano femminile” (“Cif”) locale al Comune, che l’ha già consegnato al gruppo comunale dei volontari di protezione civile.
L’attrezzatura è stata acquistata grazie al ricavato della ““Giornata del volontario della protezione civile” che si era svolta lo scorso anno.
Durante la cerimonia, alla quale hanno partecipato anche il sindaco, Ilario Agata, l’assessore Olivia Canzio, la presidente del Consiglio comunale, Federica Lavaggi, una delegazione del “Cif” guidata dalla presidente, Rita Caserta, il sacerdote don Alessio Batti, una rappresentanza tutte le forze della Protezione civile locale, l’assessore alla Protezione civile, Alice Giudice, ha ringraziato gli organizzatori dell’iniziativa di beneficenza e le persone che avevano partecipato alla serata, consentendo così di raccogliere fondi importanti per potenziare la dotazione della Protezione civile.
“Siamo soddisfatti nel constatare come le associazioni locali contribuiscano a sostenere le forze che agiscono in ambito locale nel settore della protezione civile attraverso l’organico che fa capo alla struttura del Comune - è il commento dell’assessore Giudice - Tutti noi ci rendiamo perfettamente conto di quanto sia importante l’attività di chi opera in questo campo: sia garantendo una costante attività di monitoraggio del territorio, di prevenzione del dissesto idrogeologico e, naturalmente, sia intervenendo in caso di calamità ed eventi atmosferici per soccorrere le persone e mettere in sicurezza le zone colpite”.
Levanto, 8 luglio 2019