- PNRR
- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Un bando del Comune per l’inserimento di tre persone nei “cantieri scuola e lavoro”
Un aiuto agli "over 55" disoccupati o con basso reddito
Prosegue l’attività del Comune di Levanto a sostegno dei nuclei familiari in situazioni di disagio socio-economico.
L’ente rivierasco ha emesso nei giorni scorsi un nuovo bando per l’inserimento di tre persone all’interno dei “cantieri scuola elavoro”, unità che saranno impiegate per sei mesi presso l’ufficio tecnico nelle attività di manutenzione dei sentieri, degli alvei dei torrenti e delle bocchette stradali.
Il bando è destinato a persone che hanno superato il 55° anno di età e si trovano in uno stato di disoccupazione e prive di ammortizzatori sociali, oppure che percepiscono un reddito annuo esentato dall’imposizione fiscale.
“Si tratta di un intervento che riveste sia un’importanza sociale, in quanto consente di reinserire in un’attività lavorativa persone rimaste senza un’occupazione, sia una valenza economica, poiché permette ai destinatari di percepire una retribuzione dignitosa per sei mesi - spiega l’assessore alle Politiche sociali, Olivia Canzio - Inoltre, il Comune ha bisogno di monitorare ed effettuare manutenzione ordinaria sulla vasta rete di percorsi pedonali che solcano la vallata e lungo le strade di collegamento alle frazioni, e questo è il periodo nel quale è opportuno intensificare gli interventi per consentire la fruizione in sicurezza dei sentieri in vista dell’apertura della stagione dell’escursionismo turistico”.
Canzio sottolinea poi che “le risorse necessarie all’intervento sono attinte alle casse comunali, poiché purtroppo da qualche anno la Regione non eroga più contributi destinati ad alcuni capitoli relativi alle politiche sociali”.
Il bando scade il 24 febbraio. Il testo e le modalità per accedervi sono disponibili sul sito internet del Comune, nella sezione “Bandi e concorsi” presente anche in home page.
Levanto, 11 febbraio 2020