- Calcolo IUC 2022
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Tassa di soggiorno, al via la commissione permanente Comune-operatori turistici locali
Incontro tra amministrazione e associazioni di categoria
Con un incontro tenutosi venerdì 30 marzo nell’ufficio del sindaco, Ilario Agata, il Comune di Levanto e gli operatori turistici locali hanno concordato la costituzione di una commissione permanente che si occuperà della gestione delle risorse introitate dall’ente rivierasco attraverso l’imposta di soggiorno.
Il nuovo organismo, del quale faranno parte rappresentanti l’amministrazione comunale, le associazioni di categoria, il consorzio turistico “Occhio blu” e l’associazione delle attività extralberghiere (in via di costituzione), si riunirà almeno due volte l’anno: una due mesi prima della redazione del Bilancio preventivo ed una entro il mese successivo l’approvazione di quello consuntivo.
Ma potrà essere convocato anche nel caso si verifichino situazioni che rendano necessario adottare provvedimenti con tempestività per affrontare eventuali criticità o intraprendere nuove iniziative a stagione turistica in corso.
Durante la riunione, il sindaco, Ilario Agata, ha ribadito che, come previsto dal “Patto per lo sviluppo strategico del turismo” siglato lo scorso anno con la Regione Liguria, la destinazione degli introiti annuali dell’imposta (che costituisce parte integrante del Bilancio comunale) viene suddivisa investendo almeno il 60% per la promozione dell’accoglienza, la comunicazione e il marketing turistico, anche con accordi sovracomunali finalizzati alla promozione di un’area vasta, o comunque per interventi e servizi ad alta valenza turistica o alla copertura delle spese per eventi e dei costi per l’ufficio di informazione turistica (Iat), mentre un massimo del 40% è destinato al miglioramento del decoro della cittadina e ad investimenti infrastrutturali con finalità turistiche.
La costituzione della Commissione segna quel un passaggio determinante per la gestione trasparente e condivisa delle risorse derivanti dall’imposta di soggiorno che era stato auspicato recentemente dagli operatori del settore e garantito dall’amministrazione comunale.
Levanto, 31 marzo 2018