- PNRR
- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
"Tari", in arrivo il bando per le famiglie in difficoltà economiche
Esenzione o rimborso (se già versata la prima rata) in base ai parametri Isee
Nell’ambito dei provvedimenti attuati attraverso il settore “Politiche sociali” per sostenere i nuclei familiari che versano in difficoltà economiche, anche quest’anno l’amministrazione comunale di Levanto emetterà un bando per l’esenzione (parziale o totale, a seconda della fascia Isee di appartenenza) dal pagamento della Tari (la tassa sui rifiuti, la cui prima rata è in scadenza il prossimo 30 maggio) sulla prima abitazione.
“Grazie all’introduzione, nel 2011, del servizio di raccolta differenziata porta a porta, siamo sempre riusciti a mantenere inalterate le tariffe. Inoltre, nel 2017, con una delibera ad hoc che ha introdotto fasce di reddito Isee più favorevoli per le famiglie e rispondenti alle mutate condizioni socio-economiche del paese, siamo riusciti ad intensificare l’azione di contrasto alle situazioni di disagio esistenti - spiega l’assessore alle Politiche sociali, Olivia Canzio – E anche per il 2019 le risorse destinate all’intero settore sono state confermate, cosa che ci consentirà di proseguire nell’opera generale di sostegno e assistenza a chi si rivolge al Comune perché versa in situazioni di disagio”.
Il bando verrà pubblicato nei prossimi giorni sul sito dell’ente e prevederà l’esenzione (totale o parziale) dalla tassa per chi ancora non ha provveduto al pagamento.
Chi invece avesse già saldato la prima rata (i bollettini stanno giungendo in questi giorni per posta agli utenti) potrà ottenere il rimborso della somma già versata.
Levanto, 10 maggio 2019