- PNRR
- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Suolo pubblico, prorogate a fine 2023 le concessioni permanenti
A fine emergenza epidemiologica la riorganizzazione del settore
Il Comune di Levanto ha prorogato per altri due anni, fino al 31 dicembre 2023, le concessioni di suolo pubblico a carattere permanente, che erano in scadenza a fine 2021.
“A seguito dei lavori di riqualificazione del centro cittadino attraverso il completamento della pavimentazione in arenaria, l’ammodernamento dell’arredo urbano, la riqualificazione di alcune aree di particolare attrazione turistica, la scadenza delle concessioni di suolo pubblico a carattere permanente, comprese quelle rilasciate per l’installazione di dehor, era già stata oggetto di proroghe - spiega il sindaco, Luca Del Bello - Poiché le numerose disposizioni emergenziali adottate nel corso del 2020 e del 2021 hanno comportato l’esigenza di attuare deroghe alle norme che regolano le autorizzazioni di suolo pubblico, con conseguente sospensione delle istanze di rinnovo già a suo tempo presentate in attesa della cessazione dello stato di emergenza, con una delibera approvata il 29 dicembre scorso dal consiglio comunale la scadenza è stata ulteriormente posticipata a fine 2023. Riteniamo sia un doveroso segnale di attenzione verso le attività che stanno continuando a soffrire le conseguenze della pandemia in atto, e nello stesso tempo un modo per avviare una riorganizzazione definitiva e più funzionale del settore”.
“A seguito dei lavori di riqualificazione del centro cittadino attraverso il completamento della pavimentazione in arenaria, l’ammodernamento dell’arredo urbano, la riqualificazione di alcune aree di particolare attrazione turistica, la scadenza delle concessioni di suolo pubblico a carattere permanente, comprese quelle rilasciate per l’installazione di dehor, era già stata oggetto di proroghe - spiega il sindaco, Luca Del Bello - Poiché le numerose disposizioni emergenziali adottate nel corso del 2020 e del 2021 hanno comportato l’esigenza di attuare deroghe alle norme che regolano le autorizzazioni di suolo pubblico, con conseguente sospensione delle istanze di rinnovo già a suo tempo presentate in attesa della cessazione dello stato di emergenza, con una delibera approvata il 29 dicembre scorso dal consiglio comunale la scadenza è stata ulteriormente posticipata a fine 2023. Riteniamo sia un doveroso segnale di attenzione verso le attività che stanno continuando a soffrire le conseguenze della pandemia in atto, e nello stesso tempo un modo per avviare una riorganizzazione definitiva e più funzionale del settore”.
Levanto, 31 dicembre 2021