- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Stretta del Comune sul contenimento dei cinghiali
Controlli e multe a chi porta cibo agli ungulati o non tiene puliti i terreni
Stretta in vista, da parte dell’amministrazione comunale, sui provvedimenti finalizzati al contenimento del proliferare dei cinghiali sul territorio levantese.
Ad essere colpiti saranno in particolare coloro che, con cadenza praticamente quotidiana, nutrono gli ungulati lasciando cibo nei boschi della vallata.
“Ad ottobre 2017 abbiamo emesso un’ordinanza che vieta di fornire alimenti e scarti alimentari a tutti gli animali selvatici, e in particolar modo ai cinghiali - spiega il sindaco, Ilario Agata - Inoltre, il provvedimento ricorda che tutti gli abitanti e proprietari terreni sono tenuti a mantenere puliti e sgomberi gli appezzamenti dalla vegetazione infestante. Poiché ci sono stati segnalati numerosi casi di trasgressione di queste norme, adesso potenzieremo i controlli e applicheremo la sanzioni previste. Levanto ha un’ottantina di chilometri di sentieri ed ettari di terreni coltivati: dobbiamo quindi preservare l’integrità delle coltivazioni, degli stessi percorsi pedonali e dei muretti che contengono i terrazzamenti, sempre più colpiti dal passaggio degli ungulati”.
Così l’amministrazione prova ad inasprire la lotta mettendo nel mirino i trasgressori delle più elementari norme varate per il contenimento del fenomeno.
Levanto, 16 aprile 2019