- PNRR
- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Strade, riaprono i cantieri per gli asfalti
Da martedì 12 ottobre in corso Roma, poi a Bardellone. Fine della Ztl di via Jacopo
Martedì 12 ottobre partiranno i lavori di asfaltatura in corso Roma.
La realizzazione deIl’intervento nel viale che attraversa il centro del paese impone il restringimento della carreggiata e l’istituzione del divieto di sosta ai lati della strada e del senso unico alternato di marcia (a tratti) segnalato direttamente dagli operai in servizio nel cantiere mobile, a partire dalle ore 8 di martedì e fino al termine dei lavori.
Successivamente l’attenzione per la manutenzione della rete viaria si sposterà sule colline, in località Bardellone, per l’asfaltatura dei punti più critici lungo la strada che dalla foce di Dosso arriva fino al bivio per monte Albereto (al confine con il comune di Monterosso).
“Con corso Roma – spiega il sindaco, Luca Del Bello – completiamo il piano degli asfalti da 125 mila euro che è in gran parte stato attuato prima dell’estate ma che ha comportato lo slittamento di quest’ultimo intervento proprio perché alcuni ritardi lo avevano già fatto procrastinare ad inizio luglio: un periodo improponibile perché coincidente con la ripresa delle attività economiche turistiche già fortemente penalizzate dalla pandemia. A Bardellone, invece, dove sugli asfalti investiamo 50 mila euro, è importante intervenire per mantenere in sicurezza la viabilità in un’area di pregio ambientale e paesaggistico in cui vi sono insediamenti residenziali e due attività produttive importanti per l’economia locale e la conservazione del territorio”.
Intanto, per ciò che riguarda la viabilità nel centro del paese, è stata disattivata la Ztl con ingresso da via Jacopo e le auto possono tornare a percorrere questa strada fino a via Cairoli durante tutto l’arco della giornata, festivi compresi.
La realizzazione deIl’intervento nel viale che attraversa il centro del paese impone il restringimento della carreggiata e l’istituzione del divieto di sosta ai lati della strada e del senso unico alternato di marcia (a tratti) segnalato direttamente dagli operai in servizio nel cantiere mobile, a partire dalle ore 8 di martedì e fino al termine dei lavori.
Successivamente l’attenzione per la manutenzione della rete viaria si sposterà sule colline, in località Bardellone, per l’asfaltatura dei punti più critici lungo la strada che dalla foce di Dosso arriva fino al bivio per monte Albereto (al confine con il comune di Monterosso).
“Con corso Roma – spiega il sindaco, Luca Del Bello – completiamo il piano degli asfalti da 125 mila euro che è in gran parte stato attuato prima dell’estate ma che ha comportato lo slittamento di quest’ultimo intervento proprio perché alcuni ritardi lo avevano già fatto procrastinare ad inizio luglio: un periodo improponibile perché coincidente con la ripresa delle attività economiche turistiche già fortemente penalizzate dalla pandemia. A Bardellone, invece, dove sugli asfalti investiamo 50 mila euro, è importante intervenire per mantenere in sicurezza la viabilità in un’area di pregio ambientale e paesaggistico in cui vi sono insediamenti residenziali e due attività produttive importanti per l’economia locale e la conservazione del territorio”.
Intanto, per ciò che riguarda la viabilità nel centro del paese, è stata disattivata la Ztl con ingresso da via Jacopo e le auto possono tornare a percorrere questa strada fino a via Cairoli durante tutto l’arco della giornata, festivi compresi.
Levanto, 11 ottobre 2021