- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Strade, lavori in partenza a Fontona e Gallona
In programma la bonifica di frane e smottamenti lungo le comunali di collegamento alle frazioni
Proseguono gli interventi del Comune di Levanto finalizzati al potenziamento delle infrastrutture viarie e dei servizi sul territorio e al risanamento dei versanti colpiti da frane, in particolar modo all’interno della vallata e nelle frazioni.
“Due le opere che interessano l’area nei pressi dell’abitato di Fontona – spiega l’assessore ai Lavori pubblici, Luca Del Bello - La prima riguarda la messa in sicurezza del versante collinare che sovrasta la strada carrozzabile comunale a valle del bivio per la località Trinchetto, un tratto che durante le piogge dello scorso autunno è stato colpito da alcuni smottamenti di terra ed alberi. Il costo dell’operazione è di 4.400 euro. La seconda consiste nella pavimentazione di un tratto della strada mulattiera comunale, un’opera che consentirà di raggiungere a piedi il paese dal parcheggio per le auto accorciando il percorso. Qui è prevista la costruzione di un muretto in pietra “faccia a vista”. L’intervento è finanziato attraverso il bilancio comunale per un costo complessivo di 10.890 euro”.
Ma le ruspe interverranno anche nella frazione di Gallona, sulla strada carrozzabile che conduce all’abitato e che è stata colpita da un cedimento della carreggiata. Attingendo circa 10 mila euro dalle casse comunali, l’amministrazione ha messo in cantiere la bonifica di un fronte lungo circa otto metri, che verrà consolidato attraverso la posa in opera di “gabbie” di massi e terre armate. Quindi si provvederà a regimentare le acque piovane e ad asfaltare la superficie della carreggiata.
Levanto, 18 febbraio 2015