Ti trovi in: Homepage Notizie ⁄  Dettaglio notizia

Sostituite le luci votive nei cimiteri dei borghi

Meno emissioni e più risparmi con le lampadine a led

Meno emissioni nocive e maggiori risparmi. Grazie all’adesione al progetto gratuito di risparmio energetico “votivA+”, indirizzato a tutte le strutture cimiteriali italiane, il Comune di Levanto ha sostituito circa 450 lampade votive tradizionali, ad incandescenza, con altrettante a led, nei cimiteri dei borghi di Montale, Legnaro e Chiesanuova.
“In cambio dell’acquisizione dei cosiddetti crediti ambientali – spiega l’assessore ai Lavori pubblici, Luca Del Bello – la società Gesco srl ha fornito al Comune le lampade elettroniche a led e gli interruttori orari in grado di dimezzare il numero di ore di accensione. Secondo i calcoli dell’Autorità per l’energia elettrica, per ogni lampada sostituita vengono risparmiati annualmente fino a 24,53 chilowatt/ora, con una diminuzione di emissioni di anidride carbonica in atmosfera pari a 12,76 chilogrammi. Senza considerare i vantaggi che derivano dalla minor necessità di manutenzione delle lampade a led, che hanno una durata media di 50.000 ore contro le 2.000 ore di quelle ad incandescenza”.
La gratuità dell’iniziativa è resa possibile grazie al programma d’incentivazione nazionale per l’incremento dell’efficienza energetica negli usi finali dell’energia, attuato in seguito all’entrata in vigore del Decreto ministeriale del 20 luglio 2004.
Se i risultati rispetteranno effettivamente le promesse, l’amministrazione attuerà la stessa soluzione “ecologica” anche nel cimitero del capoluogo, che accoglie circa duemila lampade votive.



logo del comune di Levanto - versione piccola

Sito ufficiale del Comune di Levanto
Piazza Cavour 1, Levanto (SP)
Tel: 0187 - 80221 Fax 0187 - 802247
P. IVA 00197500119