- Calcolo IUC 2022
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Si apre la stagione estiva del ballo liscio e di gruppo
Danze sul lungomare con "Rlv" e in piazza Cavour con il circolo "Anspi"
In barba alla superstizione, venerdì 17 giugno a Levanto si aprono le danze per gli amanti del ballo liscio e delle danze di gruppo.
Anche quest’anno, grazie agli animatori dell’emittente radiofonica locale “Rlv” e al circolo “Anspi Don Casarin” di San Gottardo, nel ricco cartellone di spettacoli allestito dal Comune non mancano i dopocena all’insegna dei volteggi sulle piste da ballo sia sul lungomare che nella centrale piazza Cavour.
La piazzetta della Rosa dei venti (lo spazio ricavato alla foce del torrente Cantarana, accanto alla piscina del Casinò) è la sede estiva delle serate danzanti curate da “Rlv”, che con i suoi deejay Vito Monsellato e Damiano Casanova fanno ormai da qualche anno il tutto esaurito di amanti del ballo di ogni età.
“Proponiamo la musica delle grandi orchestre anche attraverso l’utilizzo di video che fanno rivivere l’atmosfera del concerto dal vivo – spiegano i due animatori delle serate - E il poter vedere l’esibizione dei musicisti sul grande schermo è un valore aggiunto allo spettacolo. Per tre ore, dalle 21 alla mezzanotte, passiamo brani di liscio ma anche musiche per i balli di gruppo come la cumbia, la bachata, il merengue, e la gente ha sempre mostrato di apprezzare questo genere di spettacoli”.
Quest’anno gli appuntamenti in riva al mare con “Rlv” saranno dieci ,e inizieranno il 17 giugno per coprire tutta la stagione balneare fino al 3 settembre.
Il circolo “Anspi” Don Casarin di San Gottardo, altro punto di riferimento in paese non solo per gli appassionati di questo genere di balli ma anche per il complesso di attività sociali, ricreative, sportive e culturali che vi si svolgono nel corso di tutto l’anno, durante la stagione estiva sposta nella centrale piazza Cavour le sue iniziative legate alla danza.
“Quest’anno - dice don Giulio Mignani, presidente del circolo - abbiamo in programma tre serate: il 23 giugno, il 19 luglio e il 24 agosto. In tutte le occasioni si esibirà l’orchestra “New tradition” e all’interno dello spettacolo del 19 luglio si terrà l’esibizione del “Royal dance club Spezia Mirko & Dania”, la scuola di ballo che attraverso i suoi maestri tiene corsi al nostro circolo anche durante la stagione invernale”.
Levanto, 14 giugno 2016