- Calcolo IUC 2022
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Scuole, 19 mila euro dal Comune per attrezzature multimediali
L'amministrazione potenzia la dotazione informatica dei vari istituti
Il Comune indossa i panni di Babbo Natale e mette sotto l’albero delle scuole levantesi circa 19 mila euro di attrezzature multimediali che consentiranno ai vari istituti di migliorare l’offerta didattica per i propri studenti e rendere le attività scolastiche sempre più al passo con i tempi, nell’ambito di un processo di modernizzazione e informatizzazione che prosegue giorno dopo giorno.
Con due delibere approvate dalla giunta a metà dicembre, l’amministrazione comunale ha infatti elargito un contributo economico di 6.600 euro alla sezione distaccata del liceo scientifico “Pacinotti” ed uno di 12.560 euro (6.560 destinati alla scuola secondaria di primo grado e 6 mila alla scuola primaria) all’Istituto comprensivo statale.
Ai liceali le risorse comunali serviranno per acquistare sei videoproiettori, due tavolette grafiche e un microscopio dotato di telecamera.
La scuola secondaria vedrà arricchirsi la propria strumentazione di una lavagna interattiva completa di personal computer, un pc desktop, un modem, un collegamento all’antenna tv per il digitale terrestre, alcune tende oscuranti per la sala riunioni e di un primo intervento di cablatura di alcune aule.
La scuola primaria ha invece previsto di utilizzare il contributo per l’acquisto di due fotocopiatrici professionali, una lavagna interattiva multimediale da 78 pollici dotata di casse e videoproiettore, sette personal computer per allestire un’aula per le attività informatiche.
“Gli investimenti nella formazione scolastica rappresentano un punto fermo nel nostro concetto di sviluppo culturale della comunità levantese - spiega il sindaco, Ilario Agata - Fortunatamente la nostra cittadina può vantare la presenza sul proprio territorio di scuole di ogni ordine e grado, dagli asili nido al liceo scientifico, che consentono ai nostri ragazzi di compiere gran parte della loro formazione in loco, in un ambiente sano, a diretto contatto con le proprie famiglie e con insegnanti che, operando con passione in una realtà di piccole dimensioni, possono ottenere maggior gratificazione e risultati migliori rispetto a realtà più dispersive come quelle della grandi città. Compito dell’amministrazione comunale è supportare l’attività didattica provvedendo a mantenere funzionali gli edifici e contribuendo alla dotazione di moderne strumentazioni. In questo caso abbiamo chiesto a dirigenti scolastici, genitori e studenti di elencare le priorità di acquisto e, una volta ricevuto l’elenco, abbiamo provveduto a finanziarle attingendo risorse direttamente dal bilancio comunale”.
Infine, Agata chiude con l’auspicio di un rapporto ancora più stretto tra scuole e Comune: “Invito il mondo della scuola ad organizzare iniziative su temi che riguardano argomenti di attualità, con particolare riferimento al mondo giovanile e alla vita sociale. Un confronto in questo senso rappresenterebbe un ulteriore momento di arricchimento e crescita per tutte le parti”.
Levanto, 21 dicembre 2015