- Calcolo IUC 2022
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
"Santuario Pelagos", un forum a Monaco il 21 marzo
Un evento per promuovere e finanziare le attività nelle aree marine protette del Mediterraneo
È in programma il prossimo 21 marzo, a Monaco, il Forum della "Pelagos Initiative", l'accordo tra la Fondazione Principe Alberto II di Monaco (PA2F), il World Wide Fund for Nature (WWF), l'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) e la Rete delle Aree Marine Protette del Mediterraneo (MedPAN) nato nel 2021 per promuovere e finanziare attività di protezione, conservazione e promozione del Santuario, a sostegno dell'attuazione del piano di gestione dell'Accordo Pelagos.
Il forum ha l'obiettivo di riunire diversi tipi di stakeholder e di iniziare a creare un senso di comunità tra gli attori del Santuario Pelagos, creando l'opportunità di scambiare informazioni su future attività congiunte (tra stakeholder e tra Paesi) , dandosi obiettivi comuni e trovando azioni da finanziare con i futuri bandi dell'FPA2 (Pelagos Initiative).
In allegato tra i documenti, le informazioni con il link per la registrazione da completare entro il 5 marzo a causa di un numero limitato di posti.