- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Sabato 27 maggio i Bersaglieri a Levanto
Alle 18 corteo e concerto della fanfara di Casoli (Chieti)
Fervono gli ultimi preparativi, a Levanto, per accogliere e ospitare i membri e gli accompagnatori della Fanfara “Alessandro La Marmora”, che sabato 27 maggio sfilerà lungo le vie del centro rivierasco e terrà un concerto.
L’iniziativa si svolge nell’ambito del 70° raduno nazionale dei Bersaglieri, in programma alla Spezia dal 22 al 28 maggio.
Il Comune di Levanto ha accolto con piacere ed emozione l’invito formulato dalla sezione Sangro-Aventino di Casoli (provincia di Chieti), e si appresta ad organizzare una giornata in onore dei partecipanti.
È infatti tradizione di questi raduni che anche i comuni limitrofi alla sede principale dell’iniziativa ospitino una Fanfara, che ricambia l’accoglienza con un concerto.
L’appuntamento levantese si aprirà alle ore 18, con la partenza dei bersaglieri da via Martiri della libertà. Il corteo scenderà nel centro attraversando via Dante, piazza Staglieno e piazza Colombo: qui ci sarà la deposizione di una corona di alloro al monumento che ricorda i caduti in mare.
Poi il ritorno nella contigua piazza Staglieno, nei cui giardini pubblici, recentemente tirati a lucido con una serie di interventi sull’arredo urbano e su piante, aiuole e composizioni floreali, si terrà il concerto della Fanfara, che chiuderà la manifestazione.
Levanto, 20 maggio 2023