- PNRR
- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Referendum, le istruzioni per la raccolta delle firme
Attivato in Comune l'ufficio Segreteria
Il Comune di Levanto informa che è possibile firmare per l'indizione dei seguenti referendum presentandosi presso l'ufficio Segreteria nei giorni dal lunedì al sabato, dalle ore 9 alle ore 12, muniti di un documento di riconoscimento.
- Misure urgenti per la massima tutela del domicilio e per la difesa legittima (scadenza: 21 maggio 2016)
- Istituzione della categoria lavoratori stagionali non agricoli e disciplina dell’assicurazione a retribuzione graduale per l’occupazione stagionale – Argos
- Abrogazione delle norme che limitano la responsabilità solidale negli appalti
- Abrogazione del lavoro accessorio (voucher)
- Abrogazione delle norme che limitano le sanzioni e il reintegro in caso di licenziamenti illegittimi
- Carta dei diritti universali del lavoro. Nuovo statuto di tutte le lavoratrici e di tutti i lavoratori
- Abrogazione di norme sul potere del dirigente di scegliere i docenti da premiare economicamente e sul comitato di valutazione
- Abrogazione di norme sui finanziamenti privati a singole scuole pubbliche o private
- Abrogazione di norme sull’obbligo di almeno 400-200 ore di alternanza scuola-lavoro
- Abrogazione di norme sul potere discrezionale del dirigente scolastico di scegliere e di confermare i docenti nella sede
- Bloccare nuove attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi
- Sbloccare il piano per nuovi e vecchi inceneritori, abrogazione parziale dell’art.35 della legge 133/2014
- Petizione popolare per legiferare in materia di diritto all’acqua e di gestione pubblica e partecipativa del servizio idrico integrato
- Modifica della forma di governo, del Senato e dei rapporti Stato-Regioni. Abolizione del Cnel
- Abolizione premio di maggioranza elezione Camera dei deputati
- Abrogazione capolista bloccati elezione Camera dei deputati