Ti trovi in: Homepage Notizie ⁄  Dettaglio notizia

Pullman turistici, le tariffe per ingresso e sosta sul territorio comunale

Ecco le regole per la circolazione dei veicoli nel centro cittadino

La giunta levantese ha deliberato l’aumento delle tariffe di ingresso degli autobus turistici nel centro del paese, mantenendo la distinzione tra pullman diretti alle strutture turistiche e pullman non al servizio di passeggeri che alloggiano nel paese.
Per ciò che riguarda l’ingresso, la tariffa giornaliera generica è fissata in 50 euro, mentre quella per i mezzi diretti alle strutture ricettive ubicate nel paese è di 10 euro.
Per ciò che concerne la sosta in località Moltedi e in via Martiri della Libertà, la tariffa per i pullman generici è confermata in 6 euro all’ora (o frazione di ora) e in 50 euro per l’intera giornata (scadenza alla mezzanotte); per i veicoli diretti alle strutture ricettive del territorio la sosta giornaliera è gratuita mentre l’abbonamento annuale (ottenibile solo dalle strutture ricettive per i loro clienti) è di 100 euro.
La giunta ha quindi confermato, in via sperimentale (in attesa di verificare i risultati dell’iniziativa), la una vasta “Ztl” (Zona a traffico limitato) attivata lo scorso ottobre, che in sostanza vieta l’ingresso ai bus non di linea e a quelli non specificamente autorizzati (per i quali è previsto il pagamento di un contrassegno) a partire dalla periferia del paese, in corrispondenza della rotatoria in località Nostra Signora della Guardia (tra la chiesa omonima e l’ospedale San Nicolò).
L’area off limits si estende poi lungo le vie che conducono all’abitato e in tutto il centro, compreso il lungomare Vespucci.
La circolazione degli autobus turistici soggetti al contrassegno/lasciapassare può avvenire esclusivamente lungo le vie Nostra Signora della Guardia e Alla Stazione ferroviaria per i mezzi provenienti dalle strade provinciali “566 dir della Val di Vara” e “Sp 42 Levanto-Pignone”, lungo via Trento e Trieste e corso Roma per i mezzi provenienti dalla provinciale “Levanto-La Baracca”.
La circolazione degli autobus turistici diretti verso le strutture ricettive presenti sul territorio comunale potrà essere estesa al lungomare Vespucci (l’ex viadotto ferroviario), a via 25 Aprile (la strada del mercato coperto), a via Martiri della Libertà e via Canzio.
Ulteriori informazioni e il disciplinare relativo alla circolazione e alla sosta degli autobus turistici nel centro cittadino sono disponibili sul sito del Comune di Levanto.

Levanto, 14 gennaio 2016

 



logo del comune di Levanto - versione piccola

Sito ufficiale del Comune di Levanto
Piazza Cavour 1, Levanto (SP)
Tel: 0187 - 80221 Fax 0187 - 802247
P. IVA 00197500119