- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Protezione civile, costituito il gruppo comunale dei volontari
Al via la campagna informativa ai turisti sulle allerte meteo
Sono una ventina i giovani che hanno aderito al bando per la costituzione del gruppo comunale levantese di volontari della Protezione civile.
I partecipanti sono in attesa di frequentare i corsi organizzati dalla Regione Liguria per avere una formazione teorico-pratica, e poi verranno ufficialmente inseriti nell’ambito delle attività che la Protezione civile svolge sul territorio sia in ambito preventivo che di soccorso.
Nel frattempo, l’amministrazione comunale levantese prosegue l’attività di informazione e sensibilizzazione sul nuovo sistema di allerta meteo regionale: in questi giorni è in atto l’invio di uno stampato illustrativo a colori, in italiano e in inglese, agli uffici turistici e alle strutture ricettive, mentre a settembre la campagna interesserà tutti gli istituti scolastici presenti sul territorio.
“L’obiettivo – spiega l’assessore Alice Giudice - è diffondere il più possibile l’interpretazione corretta dei vari codici di colore (dal verde in assenza di allerta al rosso di massima allerta) e le misure di autoprotezione da adottare nelle varie situazioni di rischio. In particolare, in occasione dell’apertura della stagione turistica, miriamo ad una diffusione capillare tra i visitatori: soprattutto quelli provenienti dall’estero, che non conoscono la normativa italiana sulla Protezione civile. Confidiamo quindi che gli operatori del settore distribuiscano gli stampati a tutti i loro ospiti, in modo che in caso di eventi avversi ognuno sappia come comportarsi”.
Levanto, 2 maggio 2016