Ti trovi in: Homepage Notizie ⁄  Dettaglio notizia

Protezione civile, attivato dal Comune il servizio di allerta meteo tramite Sms

Registrazione gratuita "on line" per ricevere informazioni in caso di criticità

Il Comune di Levanto ha attivato il servizio di allerta meteo attraverso l’invio di sms agli utenti.
Chi desidera usufruire dell’iniziativa, diventata particolarmente utile negli ultimi anni, nei quali le forti piogge hanno spesso costretto l’amministrazione comunale ad adottare provvedimenti (anche preventivi) di protezione civile come la chiusura delle scuole, deve collegarsi a questo link o al sito internet www.comune.levanto.sp.it , cliccare sul link presente sull’home page e accedere alla pagina di registrazione.
Compilando i campi indicati con le proprie generalità e il proprio numero di telefono cellulare si viene inseriti in una lista degli utenti che riceveranno un messaggio ogniqualvolta il servizio di protezione civile comunale riterrà opportuno avvertire la popolazione di situazioni di interesse particolare relative ai fenomeni meteorologici (previsioni, situazione in tempo reale, norme di comportamento, ecc.) ed altri eventi di rilevanza pubblica (eventuali fenomeni di inquinamento idrico o marino, temporanea sospensione dell’erogazione di servizi, ecc.).
Naturalmente i dati inviati saranno trattati mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza, ed utilizzati esclusivamente per fornire agli iscritti materiale a carattere informativo, nonché per verificare il livello di soddisfazione degli utenti sul servizio ed effettuare analisi statistiche, ma non saranno oggetto di diffusione.
Ci si potrà comunque cancellare dal servizio in qualsiasi momento, inviando una mail all’indirizzo di posta elettronica certificata comune.levanto.sp@legalmail.it
“Siamo finalmente riusciti a concretizzare un progetto che avremmo voluto varare già un anno fa, ma che purtroppo, per motivi organizzativi non imputabili al Comune, ha subìto un forte ritardo. Comunque siamo soddisfatti per aver raggiunto questo obiettivo e confidiamo in una sua diffusione capillare tra i cittadini, anche per semplificare e rendere più veloce l’attività informativa che richiedono le allerte meteo – spiega il vicesindaco e assessore all’Ambiente e alla Protezione civile, Luigi Lapucci – Contestualmente, stiamo mettendo mano al nuovo Piano di protezione civile, che presterà una particolare attenzione alle situazione idrogeologica dei versanti delle nostre colline, che si mostrano sempre più fragili e che ospitano insediamenti urbani nei quali vive una parte consistente dei levantesi, oltre a rappresentare una risorsa fondamentale per l’economia turistica del nostro paese”.
L’amministrazione punta molto anche sulla comunicazione delle norme comportamentali durante le situazioni di criticità.
“Organizzeremo degli incontri nel corso dei quali la gente potrà approfondire gli aspetti più importanti della gestione delle criticità – annuncia Lapucci – E molto faremo anche nelle scuole: oggi esiste un Piano per l’emergenza relativo ad incendi e terremoti; noi contiamo di integrarlo con uno che si occupi anche del rischio alluvionale. Non è infatti concepibile continuare a chiudere ad ogni allerta istituti che, a parte l’edificio che ospita le scuole materne, in fondo si trovano in aree non a rischio esondazioni o allagamenti. In questo senso una corretta gestione delle emergenze anche da parte degli studenti e del personale che opera nelle scuole potrebbe aiutare a contenere le criticità”.

Levanto, 11 febbraio 2015



logo del comune di Levanto - versione piccola

Sito ufficiale del Comune di Levanto
Piazza Cavour 1, Levanto (SP)
Tel: 0187 - 80221 Fax 0187 - 802247
P. IVA 00197500119