Ti trovi in: Homepage Notizie ⁄  Dettaglio notizia

Piscine Casinò, un restyling che guarda al futuro

Nuovi impianti e inversione della posizione delle due vasche

Nuova vita per le due piscine del Casinò municipale di Levanto. Un intervento da 489.992,12 euro (di cui 383.380,89 per lavori, 84.343,79 per Iva, 22.267,44 per spese tecniche e oneri accessori) progettato dalla “Levante multiservizi srl” e finanziato dalla componente privata della società, cambierà completamente il volto dello storico complesso acquatico al servizio dallo stabilimento balneare più importante della cittadina rivierasca e della scuola nuoto che le due vasche ospitano da molti anni.
“L’intervento non riguarda solo l’aspetto visibile del complesso, cioè le due vasche, ma anche, anzi, soprattutto, la parte tecnica che si trova nei locali interrati, che si è reso necessario rinnovare completamente per adeguarla alle normative vigenti e perché ormai fatiscente e non più funzionale agli sviluppo che l’impianto potrebbe avere in futuro” spiega Davide Daneri, amministratore delegato della “Multiservizi”.
Gli impianti sotterranei verranno spostati dall’attuale collocazione sottostante l’immobile Casinò, dove gli spazi resteranno a disposizione come magazzini a servizio dell’impianto stesso, alla parte sottostante la passerella che corre tra le due piscine, che sarà ampliata.
Il nuovo sistema di filtraggio sarà realizzato in modo da servire separatamente ogni vasca, migliorando così la qualità dell’acqua immessa nelle due piscine, e sarà predisposto per riscaldare l’acqua.
Ma la vera “rivoluzione” avverrà in superficie e sarà quindi l’aspetto che colpirà maggiormente l’attenzione della gente e aprirà interessanti scenari per il futuro del complesso.
Innanzitutto, la collocazione delle due vasche sarà invertita. Sul lato ovest troverà posto la nuova vasca per gli adulti, che manterrà la stessa larghezza (14,38 metri) ma sarà ridotta in lunghezza dagli attuali 33 metri a 25 metri.
Sul lato est verrà ricavata la nuova piscina per i bimbi, che manterrà le dimensioni attuali e il “pavimento” digradante, ma sarà meno profonda.
Tra le due vasche un camminamento più ampio di quello attuale, sotto al quale saranno appunto sistemati i nuovi locali tecnici.
Ma è proprio l’inversione delle due vasche che apre nuove prospettive per il complesso natatorio.
“Da decenni si valuta la possibilità di coprire la piscina più grande, ma l’ostacolo maggiore sembra sempre essere stato rappresentato dalla scala a chiocciola che scende dall’edificio Casinò fino alla superficie dell’acqua di quella vasca. Un manufatto considerato storico e quindi non eliminabile. Invertendo le vasche, la scala cadrà al di fuori della piscina maggiore, e quindi questo ostacolo strutturale sarà aggirato”.
Nel frattempo, la predisposizione dell’impianto al riscaldamento dell’acqua aprirà le porte ad un’eventuale allungamento del periodo di apertura del complesso, anche in assenza di una copertura delle vasche. I lavori sono già avviati e il restyling sarà concluso in tempo per l’apertura della stagione balneare.
Particolarmente soddisfatto dell’operazione il sindaco levantese, Ilario Agata.
“L’intervento pone le basi per un potenziamento dell’offerta turistica in un settore di importanza strategica per il nostro paese e si inserisce in quell’ottica di ammodernamento e di interventi strategici che valorizzino il patrimonio levantese, servano da volano per lo sviluppo socio-economico della comunità locale e proiettino Levanto verso il raggiungimento di quello status di ‘smart city’ che oggi ci viene già riconosciuto nel settore della raccolta differenziata dei rifiuti e che miriamo ad estendere ad altri comparti – è il commento del primo cittadino – Operazioni come il potenziamento dell’informazione turistica in loco, il recupero dei percorsi medievali, il monitoraggio dello stato di efficienza e la manutenzione programmata e costante dei sentieri della vallata, una efficiente rete complessiva di servizi pubblici di mobilità interna ed esterna, gli eventi culturali funzionali alla crescita della comunità locale e al potenziamento del potere attrattivo sui flussi turistici costituiscono altrettanti tasselli di un progetto complessivo di trasformazione strutturale e di mentalità del nostro paese sul quale poggia il programma con il quale ci siamo presentati ai cittadini. E questo è l’approccio che mi aspetto anche dal nuovo vertice della Multiservizi: un miglioramento nei servizi erogati nei settori che la società è stata chiamata a gestire per rendere la cittadina più moderna, attrattiva e competitiva sui mercati internazionali del settore”.

Levanto, 13 febbraio 2016



logo del comune di Levanto - versione piccola

Sito ufficiale del Comune di Levanto
Piazza Cavour 1, Levanto (SP)
Tel: 0187 - 80221 Fax 0187 - 802247
P. IVA 00197500119