Ti trovi in: Homepage Notizie ⁄  Dettaglio notizia

"Piano urbano della mobilità sostenibile", la parola ai cittadini

Come inviare osservazioni e suggerimenti al Comune

Dopo la presentazione al pubblico nei tre incontri tenutisi martedì 21 e mercoledì 22 marzo nella sala del Consiglio comunale, si è aperta la fase di inoltro delle osservazioni dei cittadini al nuovo “Piano urbano della mobilità sostenibile” (Pums), lo strumento che, integrando il Piano della mobilità e quello del traffico, si propone di soddisfare la domanda di mobilità delle persone e delle imprese per migliorare la qualità della vita nella cittadina rivierasca nel rispetto dell’ambiente e in un’ottica di sviluppo sostenibile del territorio.
Il Piano si articola in cinque obiettivi generali: garantire a tutti i cittadini opzioni di trasporto che consentano di accedere alle destinazioni e ai servizi essenziali; assicurare una fruizione delle infrastrutture per la mobilità in piena sicurezza; migliorare l’efficienza e l’economicità dei servizi di trasporto di persone e merci; ridurre l’inquinamento atmosferico e acustico, le emissioni di gas serra e i consumi energetici; innalzare l’attrattività del territorio e la qualità dell’ambiente urbano.
Nonostante i Comuni al di sotto dei 100 mila abitanti siano esentati da quest’obbligo, l’amministrazione comunale di Levanto ha deciso di dotarsi del “Pums” per riorganizzare il sistema della mobilità locale adottando in modo strutturale e permanente strumenti di analisi e definizione delle strategie efficaci e condivisi a livello europeo.
La stesura del Piano è infatti frutto di un processo partecipato e condiviso apertosi con l’analisi del territorio e delle esigenze manifestate dai cittadini e dalle realtà che operano in ambito sociale, economico, istituzionale e ambientale sul territorio levantese, e del quale i tre incontri di marzo hanno rappresentato un ulteriore passo verso il suo completamento attraverso il recepimento di ulteriori istanze pubbliche, la successiva l’attuazione delle azioni previste e il monitoraggio dei risultati che saranno conseguiti.
Un estratto del Piano è consultabile e scaricabile dal sito del Comune di Levanto. L’ultima pagina del documento contiene anche i riferimenti necessari per comunicare all’ente pubblico considerazioni, rilievi e suggerimenti.

Levanto, 1° aprile 2017



logo del comune di Levanto - versione piccola

Sito ufficiale del Comune di Levanto
Piazza Cavour 1, Levanto (SP)
Tel: 0187 - 80221 Fax 0187 - 802247
P. IVA 00197500119