- PNRR
- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Piano di bacino, gli aggiornamenti della Provincia
C'è tempo fino al 31 dicembre 2012 per presentare eventuali osservazioni
Il Servizio Piani di Bacino della Provincia ha provveduto a modificare la normativa del Piano di Bacino vigente come indicato nel Modello di Normativa di cui all'allegato 2 alla DGR1265/2011 e conseguentemente ad aggiornare la Tav.6 - Carta del reticolo Idrografico.
Il Comitato Tecnico di Bacino ha espresso parere favorevole alle modifiche nella sua seduta dell' 11.10.2012, parere n30.
In base a quanto indicato al punto 3 dell'allegato alla DGR 894/2010 la Provincia della Spezia ha richiesto ai Comuni ricadenti nell'ambito di competenza di pubblicare all'albo pretorio e/o nei propri siti informatici ufficiali il presente avviso, con possibilità per qualunque soggetto di inviare osservazioni e di far pervenire le stesse al Servizio Piani di Bacino tempestivamente e comunque entro il 31.12.2012.
Le modifiche in oggetto sono visionabili anche in forma cartacea presso i Comuni interessati e l'ufficio Piani di Bacino della Provincia della Spezia.