Ti trovi in: Homepage Notizie ⁄  Dettaglio notizia

Parte da Levanto il terzo "Rally dei pipistrelly"

Il 18 giugno raduno notturno non competitivo per auto d'epoca e moto

Un giro notturno tra le province di Genova, La Spezia e Massa in auto d’epoca o in moto, nel segno del divertimento e della goliardia, per promuovere territori suggestivi della costa e dell’entroterra e le rispettive tipicità gastronomiche e tendere una mano alla solidarietà destinando il ricavato dell’iniziativa ad organizzazioni di soccorso.
E’ il “Rally dei pipistrelly”, raduno non competitivo di auto con almeno vent’anni di vita e moto, la cui terza edizione prenderà il via da Levanto la sera del 18 giugno per raggiungere Marinella la mattina del giorno seguente, dopo 222 chilometri di suggestive strade liguri, emiliane e toscane che valicano passi storici come il Cerreto e il Pradarena, attraversano pittoreschi borghi medievali come Casola in Lunigiana per ridiscendere verso il mare della Versilia e approdare sul litorale sarzanese, dove la manifestazione si concluderà.
L’evento inizierà ufficialmente alle 15 del 18 giugno, con l’arrivo dei partecipanti a Levanto, in piazza Cavour (dove auto e moto verranno parcheggiate a beneficio del pubblico e degli appassionati in attesa della partenza), l’allestimento di “stand” espositivi in via Jacopo, un buffet di benvenuto a base di prodotti locali, e, alle 22.30, la partenza dei veicoli.
Lungo il percorso (da affrontare seguendo le norme del codice della strada, senza chiusure al traffico) i partecipanti potranno usufruire di due “soste ristoratrici” (una al Cerreto all’una di notte, l’altra “a sorpresa” verso le quattro), che li aiuteranno ad affrontare con tranquillità e in maniera conviviale (condividendo momenti comuni di relax) il lungo tragitto che alle 6.30 del mattino li porterà all’arrivo di Marinella, presso lo stabilimento “Goletta beach”.
Qui si svolgeranno altri eventi collaterali, tra cui un raduno di ciclomotori e spettacoli in spiaggia e ci sarà la possibilità di pranzare al costo di 15 euro a persona.
L’evento (organizzato dal “Classic car club apuano” con il supporto del consorzio turistico “Occhio Blu” di Levanto e patrocinato dai Comuni di Levanto e Casola in Lunigiana) è a numero chiuso (massimo 200 partecipanti) e le prescrizioni (obbligatorie, il costo è di 25 euro a persona) si ricevono attraverso la mail rallydeipipistrelly@gmail.com , presso “Il magazzino del motociclo” e ai numeri telefonici 349.2530290 e 328.4105363. Informazioni dettagliate e modulo di iscrizione sulla pagina Facebook dedicata all’evento e sul sito del Comune di Levanto.
Il ricavato dell’iniziativa sarà devoluto in beneficenza a Croce Rossa, Croce Verde e Vigili del fuoco volontari di Levanto. Abbinato al rally anche un concorso fotografico riservato ad amatori e principianti della fotografia.
“La manifestazione - spiega il vicepresidente del “Classic club car aprano”, Giorgio Nencioni – ha lo scopo di promuovere territori diversi e le rispettive eccellenze gastronomiche nel segno dell’amicizia tra appassionati di auto e moto che amano condividere la scoperta di posti nuovi guidando con tranquillità e in completa sicurezza nel rispetto del codice della strada e bandendo ogni tipo di competizione”.
Soddisfatta per l’aver portato in paese la partenza del raduno l’amministrazione comunale levantese. “E’ una novità che ci consente di arricchire il già vasto e assortito cartellone di eventi estivi - commenta la consigliera con delega alle manifestazioni, Federica Lavaggi – Un’iniziativa che stuzzicherà la curiosità della gente e che, con le sue caratteristiche di convivialità e scoperta ‘lenta’, senza fretta, di territori, tradizioni e sapori locali, si inserisce perfettamente nel nostro progetto che mira a valorizzare le tante eccellenze (paesaggistiche, artistiche, storiche e gastronomiche) di cui Levanto è ricca”.

Levanto, 4 giugno 2016



logo del comune di Levanto - versione piccola

Sito ufficiale del Comune di Levanto
Piazza Cavour 1, Levanto (SP)
Tel: 0187 - 80221 Fax 0187 - 802247
P. IVA 00197500119