- PNRR
- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Ospedale di Levanto, a dicembre riapre l’ambulatorio di Reumatologia
Attivo da ottobre anche il nuovo servizio "Disturbi cognitivi e demenze"
La piastra ambulatoriale dell’ospedale San Nicolò di Levanto, che dal mese di ottobre si è arricchita del nuovo ambulatorio per la cura dei disturbi cognitivi e delle demenze, da dicembre vedrà anche la riattivazione dell’ambulatorio di Reumatologia.
“Dopo ripetuti incontri con i dirigenti dell’Asl spezzina - spiegano il sindaco della cittadina rivierasca, Luca Del Bello, e il consigliere comunale Enrico Bardellini, presente alle riunioni in qualità di rappresentante i medici di famiglia della riviera - è stata accolta la richiesta del Consiglio comunale di poter riaprire, dopo alcuni anni di assenza, l’ambulatorio di Reumatologia, che verrà riattivato al San Nicolò dal mese di dicembre. L’ambulatorio per i disturbi cognitivi e le demenze, aperto lo scorso ottobre, rappresenta invece un’assoluta novità per il nostro ospedale: un servizio che fino ad ora non è stato presente sul nostro territorio e che riveste una grande importanza soprattutto per le persone anziane, che avrebbero difficoltà a recarsi alla Spezia”.
Le due operazioni di potenziamento dei servizi del San Nicolò, sottolineano Del Bello e Bardellini “sono state portate a termine con successo grazie alla disponibilità sia dei dirigenti dell’Asl, come il direttore generale Cavagnaro e la dottoressa Cavallo (direttrice del Distretto 17), sia dei medici come la dottoressa Carabelli, la neurologa che ha dato la sua disponibilità ad essere presente tutti i martedì pomeriggio in ambulatorio”.
Levanto, 28 novembre 2022