- PNRR
- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Omaggio a Lele Luzzati con un laboratorio di letture animate per i bimbi da 3 a 6 anni
Martedì 6 luglio alla scuola estiva con biblioteca e "Creativamente"
Martedì 6 luglio la biblioteca civica “Vinzoni” di Levanto ricorda il grande scenografo e illustratore genovese Emanuele “Lele” Luzzati, nel centenario della sua nascita, con l’organizzazione di un laboratorio di lettura animata rivolto ai bimbi da 3 a 6 anni che frequentano la scuola estiva gestita dall’associazione “Creativamente” all’interno dell’edificio di corso Roma che ospita la scuola dell’infanzia.
L’iniziativa sarà tenuta a partire dalle ore 9.45 dalla bibliotecaria Rossella Trevisan (referente per la provincia della Spezia di “Nati per leggere”, l’associazione cui aderisce la “Vinzoni”) e si inserisce nell’ambito della rassegna “La settimana di Pulcinella”, promossa in tutta Italia dall’editore “Interlinea” di Novara.
Le letture, della durata di circa 30 minuti ciascuna, sono tratte dai testi “La tarantella di Pulcinella” e “Alì Babà e i 40 ladroni” (entrambi scritti e illustrati dallo stesso Luzzati).
L’evento fa parte del progetto “So-stare nel libro”, frutto della collaborazione tra biblioteca e “Creativamente” e vincitore del bando “Leggimi 0-6” emesso dal Cepell (“Centro per il libro e la lettura”) del Ministero della cultura.
L’iniziativa sarà tenuta a partire dalle ore 9.45 dalla bibliotecaria Rossella Trevisan (referente per la provincia della Spezia di “Nati per leggere”, l’associazione cui aderisce la “Vinzoni”) e si inserisce nell’ambito della rassegna “La settimana di Pulcinella”, promossa in tutta Italia dall’editore “Interlinea” di Novara.
Le letture, della durata di circa 30 minuti ciascuna, sono tratte dai testi “La tarantella di Pulcinella” e “Alì Babà e i 40 ladroni” (entrambi scritti e illustrati dallo stesso Luzzati).
L’evento fa parte del progetto “So-stare nel libro”, frutto della collaborazione tra biblioteca e “Creativamente” e vincitore del bando “Leggimi 0-6” emesso dal Cepell (“Centro per il libro e la lettura”) del Ministero della cultura.
Levanto, 3 luglio 2021