Ti trovi in: Homepage Notizie ⁄  Dettaglio notizia

Nuovi interventi nei borghi, sulle strade comunali e sull'illuminazione pubblica

L'assessore Del Bello lancia l'idea dei "Comitati di frazione"

Proseguono gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria su strade e infrastrutture presenti sul territorio levantese, con particolare attenzione alla viabilità che conduce alle frazioni della vallata, che per la fragilità del suolo rappresentano le aree più duramente colpite dagli eventi atmosferici.
Nell’abitato di Groppo hanno preso il via i lavori di impermeabilizzazione del carruggio principale, per eliminare l’annoso problema delle infiltrazioni di acqua piovana che interessa le abitazioni ai piani terreni e la chiesa di Sant’Anna. La pavimentazione in mattoni sarà anche oggetto di un radicale intervento di pulizia, mentre a valle dell’abitato si provvederà ad una completa canalizzazione delle acque. Il costo dell’operazione è di 16.700 euro, attinti al bilancio del Comune.
Lungo la strada comunale Le Ghiare-Sorlana, pesantemente segnata dalle piogge autunnali che hanno provocato smottamenti della carreggiata e discesa di frane sul percorso, si sono conclusi gli interventi di bonifica che in prossimità degli abitati di Pastine superiore, Pastine inferiore e Lerici, con una cifra impegnata di circa 34.500 euro, hanno consentito di consolidare la carreggiata e ripristinare la condizioni di sicurezza e la normale viabilità attraverso la costruzione di muri in cemento armato e la successiva asfaltatura della superficie.
“Ma nell’ambito del progetto complessivo di miglioramento della viabilità comunale – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici, Luca Del Bello – abbiamo portato a termine anche un’altra tranche di asfalti: in località Amandola, a Lavaggiorosso e a Fontona. Circa 7.700 euro la spesa. Sia a Fattore che a Ridarolo sono invece stati installati circa quaranta metri lineari di guard-rail, in corrispondenza di curve pericolose, con un costo di 4.800 euro.
Dopo le recenti segnalazioni dello stato di degrado in cui versano alcuni tratti delle mura medievali, il Comune ha contattato la Soprintendenza ai Beni artistici e architettonici della Liguria, per programmare un sopralluogo lungo tutta la cinta al fine di individuare le parti più a rischio, concordare gli interventi da effettuare e avviare un censimento delle mura che sono ancora di proprietà comunale.
Nel frattempo, il personale della cooperativa “Coop 90” ha provveduto a tagliare la vegetazione cresciuta attorno alla Torre dell’orologio. Anche questo monumento storico continua ad essere oggetto di interventi da parte del Comune, che lo scorso anno ha investito 1.200 euro per la sostituzione di alcune parti degli ingranaggi dell’orologio e periodicamente destina alcune centinaia di euro alla manutenzione dello stesso meccanismo attraverso una ditta specializzata.
Nel centro prosegue l’ammodernamento della rete elettrica pubblica, con l’installazione di nuove e più ecologiche lampade a led che stavolta ha visto la collocazione di cinque punti luce su altrettanti lampioni in via Ferrando e via Parodi, per un costo complessivo di circa 2.700 euro.
Infine, è già in programma una pulitura del monumento in marmo dedicato a Cavour, situato nell’omonima piazza di fronte al palazzo municipale. “Questo è un intervento che ha anche un valore simbolico – fa notare Del Bello – visto che lo faremo, attraverso gli operai comunali, il prossimo 17 marzo, anniversario dell’Unità d’Italia”.
L’assessore chiude poi lanciando una proposta: “I problemi della vallata sono sempre all’attenzione dell’amministrazione comunale, anche grazie alle segnalazioni dei singoli residenti. Ma proprio per rendere più strutturata la partecipazione dei cittadini alla vita amministrativa del paese sarebbe interessante costituire dei Comitati di frazione, come hanno fatto altri Comuni della nostra provincia”.

Levanto, 14 marzo 2015



logo del comune di Levanto - versione piccola

Sito ufficiale del Comune di Levanto
Piazza Cavour 1, Levanto (SP)
Tel: 0187 - 80221 Fax 0187 - 802247
P. IVA 00197500119