- PNRR
- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
"Neo-mamme", i servizi offerti sul territorio
Venerdì 12 gennaio un convegno alla "Casa del fanciullo"
"Neo mamma, nuova donna" è il titolo del convegno in programma venerdì 12 gennaio, alle ore 15, presso la "Casa del fanciullo" di via Varego, a Levanto.
L'iniziativa, curata dall'associazione "Creativamente" e dal Comune con il patrocinio dell'Asl 5 dello spezzino e la partecipazione di rappresentanti il Distretto sociale, è finalizzata ad informare sull'offerta territoriale (contatti, condivisioni e ascolto) rivolta alle donne appena diventate mamme o in procinto di diventarlo.
L'iniziativa, curata dall'associazione "Creativamente" e dal Comune con il patrocinio dell'Asl 5 dello spezzino e la partecipazione di rappresentanti il Distretto sociale, è finalizzata ad informare sull'offerta territoriale (contatti, condivisioni e ascolto) rivolta alle donne appena diventate mamme o in procinto di diventarlo.
Ecco il programma della giornata:
Ore 15: Introduzione a cura di Silvia Laise, educatrice professionale e presidente “CreativaMente”.
Ore 15.15: “Diventare mamma: l’importanza di una rete di sostegno”, a cura di Beatrice Marasso (psicologa).
Ore 15.45: “Il ‘portare’ e la danza in fascia”, a cura di Francesca La vecchia, ideatrice e insegnante di “Danza in Fascia®”.
Ore 16.15: “Il massaggio infantile”, a cura di Lorenza Bertamino, infermiera pediatrica e insegnante di massaggio infantile.
Ore 16.45: “Allattamento e sostegno”, a cura di Elena Fumagalli, consulente de “La Leche League Italia”.
Ore 15: Introduzione a cura di Silvia Laise, educatrice professionale e presidente “CreativaMente”.
Ore 15.15: “Diventare mamma: l’importanza di una rete di sostegno”, a cura di Beatrice Marasso (psicologa).
Ore 15.45: “Il ‘portare’ e la danza in fascia”, a cura di Francesca La vecchia, ideatrice e insegnante di “Danza in Fascia®”.
Ore 16.15: “Il massaggio infantile”, a cura di Lorenza Bertamino, infermiera pediatrica e insegnante di massaggio infantile.
Ore 16.45: “Allattamento e sostegno”, a cura di Elena Fumagalli, consulente de “La Leche League Italia”.
La partecipazione è gratuita.
Per informazioni e adesioni contattare l’associazione “CreativaMente” (Tel. 349.3113408; email: corsi.creativamente@gmail.com).
Per informazioni e adesioni contattare l’associazione “CreativaMente” (Tel. 349.3113408; email: corsi.creativamente@gmail.com).
Levanto, 2 gennaio 2018