- Calcolo IUC 2022
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Natale, un mese di eventi con la “Compagnia degli Elfi” in piazza Cavour
Sabato 10 dicembre l’inaugurazione del villaggio con corteo in centro e concerto
Ritorna anche quest'anno, a Levanto, l'appuntamento con Babbo Natale e gli Elfi.
All’interno del villaggio allestito in piazza Cavour dalla “Compagnia degli Elfi” è previsto un mese di eventi per i bimbi e le famiglie, dall'inaugurazione del 10 dicembre, alle ore 16, con la "parata di Natale" lungo il centro del paese e un concerto all'arrivo della sfilata in piazza Cavour eseguito dalla locale orchestra di fiati, fino al gran finale di venerdì 6 gennaio con l’arrivo della Befana.
Per tutto il periodo delle feste, nelle casette che compongono il villaggio si terranno laboratori didattici dedicati al riciclo creativo, alle letture animate, al bricolage per la produzione di oggetti natalizi, al disegno dei fumetti, alla cucina creativa con la preparazione di pizze e dei tradizionali “gattafin”.
Ma ci sarà grande spazio anche per i mercatini, le attività teatrali, gli spettacoli di burattini, le esibizioni degli illusionisti e un concorso per disegni e racconti dedicato alle scuole primaria e dell’infanzia con premi in buoni per libri e giocattoli. Tutte attività curate dalle numerose associazioni locali e dai volontari che hanno aderito al programma coordinato dalla “Compagnia degli Elfi” e patrocinato dal Comune di Levanto e consultabile sia sull’home page del sito del Comune che sulla pagina Facebook degli Elfi.
“Abbiamo iniziato in sordina sette anni fa con la casa di babbo Natale ospitata nell’ex stazione Fs, e grazie all’impegno e alla dedizione dei 45 elfi della nostra Compagnia e dei numerosi volontari oggi abbiamo un vero e proprio villaggio di 120 metri quadrati interamente costruito da noi, con due baite in legno, tendoni e spazi aperti per laboratori e spettacoli, oltre ad un vero e proprio percorso nel quale i piccoli ospiti posso addirittura fermarsi e scrivere le loro letterine su un banco originale dell’800, esplorare il mondo degli Elfi e incontrare Babbo Natale all’uscita dalla casa - spiega Lorenzo Perrone, “capo Elfo” e consigliere delegato del sindaco – In questo villaggio per un mese si svolgeranno moltissime attività e naturalmente non mancheranno i dolci per la merenda di tuti i bimbi. Grazie agli operatori economici e agli sponsor che ancora una volta ci hanno sostenuto economicamente e consentito la realizzazione di questo grande sogno, che diventa ogni anno più fantastico”.
Levanto, 9 dicembre 2022