- Calcolo IUC 2022
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
"Natale-in-tenso", tre settimane di eventi per tutti i gusti
Manifestazioni no-stop dal 18 dicembre al 10 gennaio nella struttura di piazza Cavour
Con la messa a punto degli ultimi dettagli all’interno della tensostruttura di piazza Cavour e nella stessa piazza, vestita a festa per le celebrazioni natalizie, Levanto si appresta a dare inizio a “Natale-in-tenso”, tre settimane di eventi che concentreranno nel paese rivierasco l’attenzione di residenti, turisti e abitanti l’intero comprensorio.
Anche quest’anno il programma, messo a punto dalla locale Pro Loco con il patrocinio del Comune, è particolarmente denso di manifestazioni, con appuntamenti quotidiani sia diurni che serali e, in molte occasioni, notturni.
Si parte venerdì 18 dicembre, alle 18, con una manifestazione di danza, e si chiuderà la sera di domenica 10 gennaio con uno spettacolo di karaoke.
Il programma completo è scaricabile dalla pagina dedicata sul sito del Comune e dalla pagina Facebook della Pro Loco Levanto
“Abbiamo allestito un cartellone in grado di soddisfare i gusti di ogni genere di spettatore, che in molti casi diventa anche protagonista - spiega Marina Pileri, presidente della Pro Loco – Ci sono infatti spettacoli organizzati dalle scuole (dall’asilo nido all’istituto comprensivo) e laboratori didattici per i bambini, serate per chi ama la musica, la danza o il teatro (con una commedia di Govi il 28 dicembre), sfilate natalizie e cortei storici, giochi di abilità e da tavolo, mercatini, un’enorme slitta che percorrerà il paese in più occasioni distribuendo doni e, naturalmente, il gran veglione di San Silvestro. Vogliamo che Levanto diventi un punto di aggregazione e di divertimento per tutti a livello provinciale”.
Soddisfazione per l’entusiasmo che anima il paese e i volontari dediti all’organizzazione degli eventi è manifestato anche dall’amministrazione comunale. “Abbiamo constatato dalle presenze in paese di persone provenienti dall’intero comprensorio che ormai Levanto è riconosciuto come un centro nel quale l’offerta di eventi consente di trascorrere intere giornate coniugando divertimento, cultura, enogastronomia e folclore in un contesto paesaggistico e
ambientale di rara bellezza lungo tutto l’arco dell’anno – è il commento del sindaco, Ilario Agata - La sinergia attivata tra Comune e associazioni che operano nella promozione turistica rafforza quest’offerta e la rende ogni anno più competitiva e attrattiva. Di questo ringraziamo tutti coloro che, in vario modo, collaborano alla crescita del nostro paese”.
Levanto, 16 dicembre 2015