- PNRR
- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Medicina popolare e magia, un libro di Attilio Casavecchia
Sabato 18 dicembre la presentazione all'Ospitalia del mare
È in programma sabato 18 dicembre, alle ore 16.30, presso l'auditorium dell'Ospitalia del mare di Levanto, un incontro con Attilio Casavecchia, autore del libro "Medicina popolare e magia: segreti e ricette in un manoscritto del '700 a Riomaggiore" (Edizioni Cinque Terre).
L'iniziativa, organizzata dalla biblioteca civica "Vinzoni", sarà condotta da Rossella Trevisan (bibliotecaria della cooperativa "Biblion"), che dialogherà con l'autore.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria presso la biblioteca (Tel. 0187.802256) o l'ufficio Iat (0187.808125).
L'incontro si svolgerà nel rispetto della normativa anti Covid-19.