- Calcolo IUC 2022
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Martedì 20 dicembre la “Giornata della trasparenza e del Bilancio partecipato”
Appuntamento alle ore 16 nella sala consiliare del Comune
È in programma martedì 20 dicembre, alle ore 16, nella sala consiliare del palazzo comunale di piazza Cavour, la “Giornata della trasparenza e del Bilancio partecipato”, il tradizionale incontro pubblico che ogni anno, a metà dicembre, l’amministrazione comunale organizza per illustrare l’azione politico-amministrativa portata avanti dalla giunta, i risultati conseguiti, i provvedimenti legislativi entrati in vigore e le conseguenti procedure attuate per avvicinare l’ente ai cittadini rendendolo più accessibile e recettivo nei confronti delle loro istanze, i progetti attuati sulla base dei suggerimenti forniti dalla popolazione attraverso i vari momenti di confronto avvenuti.
Le “Giornate della trasparenza”, previste dal Decreto legislativo numero 33 del 2013, sono infatti strumenti per la promozione e la valorizzazione della trasparenza nelle pubbliche amministrazioni e rappresentano un momento di confronto e di ascolto per conseguire due degli obiettivi fondamentali: la partecipazione dei cittadini all’individuazione delle informazioni di concreto interesse per la collettività e il loro coinvolgimento nell'attività dell'amministrazione comunale, al fine di migliorare la qualità dei servizi e consentirne una costante e approfondita verifica pubblica.
Di “Bilancio partecipato” parleranno il sindaco, Luca Del Bello e il vicesindaco e assessore al Bilancio, Olivia Canzio, mentre il responsabile della trasparenza e dell'anticorruzione del Comune farà il quadro della situazione in quest’ambito.
Amministratori e funzionari saranno poi a disposizione del pubblico per rispondere ai quesiti dei cittadini presenti in sala.
Levanto, 17 dicembre 2022