- PNRR
- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Marco Romano e la "Stralevanto": vent'anni "di corsa" insieme
Dal Comune una targa per il fondatore e gli organizzatori della rassegna podistica
La “Stralevanto” e Marco Romano. La più importante rassegna podistica che si svolge nella cittadina rivierasca e il suo inventore e infaticabile organizzatore hanno celebrato venerdì primo novembre i primi vent’anni di un sodalizio che, attraverso la corsa, ha contribuito a far conoscere il centro e le colline levantesi ad un gran numero di appassionati “runner” e dei sostenitori che li accompagnano per seguire le loro prestazioni.
I cinquecento partecipanti alla ventesima edizione hanno suggellato il successo dell’iniziativa, che nel corso di questi due decenni di vita ha saputo gradualmente trasformarsi e diventare da unica competizione per agonisti sulla distanza di 17 chilometri ad un vero e proprio contenitore di eventi podistici dedicati a tutti, grazie alla varietà e lunghezza di percorsi tracciati dagli organizzatori.
Ma, soprattutto, largo ai bimbi, che, da soli o (i più piccini) accompagnati dai genitori, da qualche anno a questa parte danno vita a festosi caroselli lungo le strade del centro di Levanto. Naturalmente, alla fine della festa, premi e riconoscimenti per tutti, nello spirito ludico di un’iniziativa che coinvolge un intero paese.
E proprio per questo il ventesimo compleanno della “Stralevanto” ha coinciso con il pubblico riconoscimento al suo artefice attribuitogli dal Comune, che attraverso il sindaco, Ilario Agata, ha consegnato a Marco Romano una targa per ringraziarlo di quanto fatto.
“Da grande uomo di sport che crede nell’aspetto formativo e socializzante della corsa – dice il primo cittadino - Marco ha saputo coinvolgere un intero paese nel dar vita ad una manifestazione che, oltre ad avere importanti riflessi nel settore del podismo, con qualificati partecipanti provenienti dalle regioni limitrofe, ha intrapreso la strada del legame con il mondo della scuola e con le famiglie, contribuendo alla formazione dei bimbi che vivono questa giornata come protagonisti di una festa. Oggi la ‘Stralevanto’ è sia un’occasione per far conoscere il territorio e l’ospitalità levantesi, sia per rafforzare i valori più autentici all’interno della nostra comunità. So che l’organizzazione di una manifestazione di tale portata richiede molta fatica: per questo, l’impegno e la gioia con cui Marco, la sua associazione e i volontari locali che affrontano quest’impresa meritavano un riconoscimento ufficiale da parte del Comune, che con la sua presenza e il supporto logistico dimostra di perseguire gli stessi obiettivi degli organizzatori”.
Levanto, 3 novembre 2019