- Calcolo IUC 2022
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Maltempo, lavori in corso sulla Levanto-Dosso e alle foci dei torrenti
Dal 7 al 10 giugno traffico interrotto a Faraggiana per la bonifica di uno smottamento
Dopo il maltempo dei giorni scorsi, a Levanto sono in corso i lavori per riparare i danni provocati dalle abbondanti precipitazioni e dalle acque portate a valle dai torrenti.
Per quanto concerne la viabilità nella vallata, si stanno attuando interventi per la pulizia e la bonifica delle frane e degli smottamenti lungo la strada comunale che collega Levanto alla galleria del monte Persico passando attraversando gli abitati di Lizza, Groppo, Lavaggiorosso e Dosso.
Questa sera (lunedì 6 giugno) verrà riaperta la circolazione viaria (a senso unico alternato) in località Brazzo, lungo il tratto colpito in due punti dal cedimento della carreggiata. Fino a domani mattina, quindi, l’intero percorso sarà transitabile.
Da domani mattina (martedì 7 giugno), invece, la strada sarà chiusa in località Faraggiana fino a venerdì sera (10 giugno), per consentire l’attuazione dei lavori di somma urgenza (costo 60 mila euro) programmati per mettere in sicurezza lo smottamento avvenuto lunedì 16 maggio, quando l’improvviso cedimento della volta di una conduttura di scolo delle acque piovane del Rio Crocettola aveva causato una frana sotto l’asfalto della carreggiata per una larghezza poco inferiore alla metà della sede stradale.
In questi quattro giorni gli abitati di Faraggiana, Lizza, Lavaggiorosso, Groppo e Dosso potranno essere raggiunti scendendo lungo la direttrice viaria, mentre le case ubicate tra il bivio con via Trento e Trieste fino al cantiere di Faraggiana saranno raggiungibili salendo da Levanto.
Giovedì 9 giugno, inoltre, saranno pronti i verbali relativi agli interventi di somma urgenza necessari per intervenire nelle aree più colpite dalle ultime piogge.
Intanto le ruspe sono entrate in azione anche sulle spiagge, soprattutto alle foci dei torrenti, per intervenire sui danni provocati dalla violenza delle acque portate a valle da Ghiararo, Cantarana e Rio Gavazzo.
Levanto, 6 giugno 2016