- PNRR
- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Maltempo, il ringraziamento del sindaco a protezione civile e volontari
"Superata l'emergenza con il contributo di tutta la comunità levantese"
Passata l’emergenza meteorologica che ha colpito nei giorni scorsi con particolare violenza anche il nostro paese, credo sia giusto e doveroso ringraziare tutti coloro che durante il lungo periodo di stato di allerta, in particolare i due giorni segnati dall’allerta rossa, contraddistinti da piogge intense, grandinate, e soprattutto venti e mareggiate di una forza tale che non si vedeva da tempo, hanno lavorato per monitorare l’evolversi degli eventi e intervenire in tutte le situazioni che presentavano rischi per la pubblica incolumità e per il territorio, consentendo alla collettività levantese di superare l’emergenza senza particolari problemi di sicurezza e limitando le inevitabili ferite causate al territorio e alle infrastrutture dall’eccezionale di maltempo.
Mi riferisco alle strutture della Protezione civile comunale (il personale dipendente del Comune, rimasto in servizio giorno e notte, il gruppo dei volontari “Aib-Protezione civile”, i militi della Croce Rossa, gli speaker dell’emittente “Rlv” che hanno realizzato una diretta radiofonica e sul web fornendo un prezioso supporto informativo alla popolazione, i Vigili del fuoco volontari), alle forze di sicurezza e a tutti coloro che sono intervenuti senza sosta per risolvere le criticità verificatesi sul territorio e mettere in sicurezza persone e infrastrutture.
Grazie anche agli interventi di prevenzione compiuti recentemente sui corsi d’acqua (ripulendo gli alvei e soprattutto prelevando terra e inerti dai punti che sappiamo essere i più critici per il rischio di esondazione) e alla manutenzione dei tombini nelle strade, siamo riusciti a contenere gli effetti della furia di eventi atmosferici di portata eccezionale.
Ancora una volta si è evidenziata l’importanza di avere una struttura di Protezione civile efficiente, che, anche grazie al coordinamento dell’assessore Alice Giudice, ha saputo muoversi con professionalità valorizzando la sinergia tra il personale del Comune e le indispensabili e numerose risorse che provengono dal mondo del volontariato.
Grazie a tutti, a nome dell’amministrazione, per quanto è stato fatto a difesa del bene comune.
E grazie ai cittadini, che hanno ottemperato alle disposizioni emanate dal Comune per fronteggiare l’emergenza, aiutandoci in maniera preziosa e consapevole ad attuare tutte le misure indispensabili per garantire la sicurezza di persone e cose.
Il sindaco
Ilario Agata
Levanto, 2 novembre 2018