Ti trovi in: Homepage Notizie ⁄  Dettaglio notizia

Maltempo, Comune e Protezione civile al lavoro per risanare il territorio da frane e allagamenti

Possibilità di chiedere il rimborso dei danni per privati, commercianti e agricoltori

Dopo il violento temporale scatenatosi nella notte tra domenica e lunedì scorsi, che ha provocato allagamenti e danni sul territorio levantese, la macchina comunale si è subito messa in moto per verificare le situazioni più critiche ed intervenire con rapidità per far tornare la situazione alla normalità nel paese, in periferia e lungo le strade che conducono alle frazioni della vallata.

I problemi maggiori sono stati riscontrati in prossimità del paesino di Gallona, lungo la strada che da Sorlana conduce a Vignana e in località Vallesanta (lungo il torrente Fosso delle streghe): in tutti e tre i casi si è trattato di cedimenti della carreggiata che fortunatamente non hanno implicato la chiusura dei rispettivi percorsi viari ma che necessitano di una perizia e di interventi di una certa portata e costi, e per i quali il Comune chiederà quindi il riconoscimento dello status di “somma urgenza”.
Per il resto, nella vallata si sono verificate numerose frane o cadute di sassi e terreno fangoso lungo le direttrici comunali, ma si è trattato di episodi di piccola entità: gli operai del Comune e di una ditta locale sono immediatamente intervenuti rimuovendo gli ostacoli dalla carreggiata, in particolare lungo le comunali Sant’Anna-Dosso e Pié dell’Erta-San Gottardo, ma continueranno ad operare laddove arriveranno ulteriori segnalazioni dai residenti.
Anche gli alberi abbattuti dalla furia del vento nella vallata sono stati rimossi, mentre le acque del Ghiararo, il maggior torrente che attraversa il territorio e il centro del paese accogliendo numerosi affluenti dalle colline, sono defluite senza creare particolari apprensioni, anche perché il letto del fiume era sufficientemente pulito dalla vegetazione. Solo alla foce la corrente ha provocato la rottura degli argini tra la spiaggia libera e lo stabilimento balneare “Blu Marlin”.
Sugli allagamenti nel centro del paese (piazza Staglieno e via Garibaldi in particolare) sono intervenuti già dalla prima mattinata di lunedì il Comune, la Protezione civile e i Vigili del fuoco volontari, per liberare dall’acqua i fondi commerciali maggiormente colpiti.
Il Comune ha disposto che tutti coloro (privati, titolari di attività commerciali, proprietari di terreni agricoli) che hanno riportato danni di una certa entità a manufatti, strutture e merci possano presentare domanda di contributo al Comune (ufficio Commercio e Attività produttive) compilando il modulo predisposto dalla Regione Liguria e scaricabile dall’home page del sito del Comune di Levanto, e corredandolo della documentazione indicata.

 Levanto, 25 agosto 2015



logo del comune di Levanto - versione piccola

Sito ufficiale del Comune di Levanto
Piazza Cavour 1, Levanto (SP)
Tel: 0187 - 80221 Fax 0187 - 802247
P. IVA 00197500119