- PNRR
- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Liguria, modifiche ed integrazioni ai trasporti e alla viabilità
Itinerari alternativi e corse sostitutive a seguito del crollo del ponte Morandi
A seguito dell’emergenza Ponte Morandi del 14 Agosto 2018, l’assessorato ai Trasporti e al Turismo di Regione Liguria ha avviato un tavolo di lavoro con le società dei trasporti (RFI, FS, AMT, ATP, TPL, RT), i Comuni Liguri e le associazioni di categoria per definire e attuare gli interventi prioritari relativi alla viabilità e ai trasporti straordinari.
In allegato (al link sulla colonna di destra di questa pagina) il documento scaturito dalla riunione del 24 agosto, durante la quale è stato individuato l’obiettivo prioritario di favorire l’utilizzo del trasporto pubblico tramite una serie di azioni, negoziate e concordate con le società di trasporti.
Levanto, 25 agosto 2018