- PNRR
- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Liceo “Pacinotti”, i vincitori del concorso di lettura espressiva
Festa all'Ospitalia del mare per gli studenti premiati
Si è svolta venerdì 7 giugno, nell’auditorium dell’Ospitalia del mare di Levanto, la premiazione degli studenti della sezione distaccata locale del liceo scientifico “Pacinotti” che hanno partecipato al “Il mio bar sul mare: lettori si diventa”, concorso di lettura espressiva organizzato nell’ambito del progetto “Che libro che fa…comunità!”, finanziato dal Comune di Levanto e dal “Mibac”.
La cerimonia, avvenuta alla presenza dell'assessore comunale levantese alle Politiche giovanili, Olivia Canzio, degli insegnanti del liceo, di rappresentanti l’associazione “TamTam, tutta un’altra musica” (che ha curato la realizzazione dell’iniziativa e della serata conclusiva) e della bibliotecaria Rossella Trevisan, è stata preceduta dalla lettura espressiva (sulle note di brani musicali originali), da parte dei vincitori, di testi tratti dalle opere “Omero, Iliade” di Alessandro Baricco, “Il bar sotto il mare” di Stefano Benni e “Sei casi al BarLume” di Marco Malvaldi.
Poi la premiazione degli studenti con libri acquistati grazie ai finanziamenti ricevuti dal Ministero nell’ambito del progetto complessivo finalizzato alla promozione della lettura.
Per la classe “3^V”: Alessandro Beccari, Riccardo Belli, Julian Cuffini, Benedetta Gargani, Yuri Romano, Francesco Usai ed Eleonora Viviani.
Per la classe “4^Z”: Ilenia Pasquinelli e Soraya Pelvio.
Levanto, 8 giugno 2019