- Calcolo IUC 2022
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
"Levantoflora 2016", tre giorni di eventi dal 30 settembre al 2 ottobre
Concorso floreale, mostra-mercato, cibo e itinerari nella rassegna organizzata dalle "Officine del Levante"
E’ in programma da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre la prima edizione di “Levantoflora”, la manifestazione organizzata dalla cooperativa di comunità "Officine del Levante" con il patrocinio del Comune di Levanto e della Camera di Commercio "Riviere di Liguria" con l’obiettivo di rendere più gradevole ed ospitale la cittadina rivierasca attraverso l'utilizzo di fiori e piante.
Come spiegato dagli organizzatori, "la manifestazione nasce con l’obiettivo di valorizzare ed animare il territorio della città di Levanto coinvolgendo un turismo, locale ed internazionale, sempre più destagionalizzato, e sensibilizzando il cittadino verso il nostro meraviglioso patrimonio di fiori e piante mediterranee. E’ previsto un concorso che vedrà premiare il miglior addobbo floreale di luogo privato e la miglior adozione di luogo pubblico da mantenere nel corso del tempo: l’idea è infatti quella di rendere più gradevole ed ospitale la città attraverso l’utilizzo di fiori e piante e l’abbellimento di una piazza, una via o uno scorcio, una finestra, un balcone, un atrio, un condominio o un palazzo. Sarà organizzata anche una mostra-mercato di fiori e piante, con la disponibilità di circa 30 spazi, collocata nelle piazze principali di Levanto quali piazza Cavour, sede del Comune e piazza Staglieno".
Nella pagina dedicata all’evento sul sito degli organizzatori, tutte le informazioni sull'articolato programma della “tre giorni”.
Levanto, 23 settembre 2016