- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
"Levanto readings on air", il 5, 12 e 19 settembre la rassegna letteraria in versione "Covid free"
Interviste in diretta su "Rlv" a tre scrittrici su borghi e territorio
Anche la rassegna letteraria "Levanto readings", organizzata dal Comune di Levanto attraverso la biblioteca "Vinzoni", diventa "Covid free" e sbarca sull'emittente "Rlv-La radio a colori" per proporre al pubblico tre interviste telefoniche in diretta con altrettante scrittrici legate al territorio ligure, che racconteranno storie sul tema "Borghi e territorio".
Gli appuntamenti andranno in onda il sabato, dalle 11 alle 13.
Si apre il 5 settembre con Amelia Belloni Sonzogni, autrice di "Io ho sempre parlato: vita di un cane unico con umani normali".
Sabato 12 toccherà ad Annalisa Scaglione ("La partita va giocata"), per chiudere sabato 19 con Daniela Tresconi ("Il sigillo delle cento chiavi").
L'organizzazione dell'iniziativa è curata dalla bibliotecaria Rossella Trevisan (della società "Biblion s.c." che gestisce i servizi erogati dalla "Vinzoni" per conto del Comune) e segna l'avvio di un nuovo progetto editoriale dell'emittente radiofonica levantese "Rlv".
Le copie dei libri delle tre autrici protagoniste della rassegna sono disponibili per il prestito, che avviene su prenotazione telefonica al numero 0187.802256.
La versione "on air" della rassegna letteraria consente di continuare, nonostante l'emergenza epidemiologica, il percorso di promozione della lettura avviato dal Comune, che ha contribuito a far sì che la cittadina rivierasca venisse insignita anche per il biennio 2020-2021 del titolo di "Città che legge" dal "Centro per il libro e la lettura" (Cepell) del Ministero dei beni e delle attività culturali ("Mibac").
Levanto, 2 settembre 2020