- PNRR
- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
“Levanto Readings Estate”, venerdì 6 agosto un incontro con lo scrittore Beppe Mecconi
Appuntamento alle 21.30 alla Loggia medievale di piazza del popolo
Dopo la pausa imposta lo scorso anno dall’emergenza pandemica e un rinvio lo scorso luglio del primo appuntamento del programma 2021 per maltempo, riprende le sue serate alla Loggia medievale di piazza del Popolo “Levanto Readings Estate”, la rassegna di incontri letterari organizzata dal Comune di Levanto attraverso la società “Biblion” che gestisce la biblioteca civica “Vinzoni”.
La prima serata del cartellone di quest'estate vede protagonista lo scrittore lericino Beppe Mecconi, che venerdì 6 agosto, alle ore 21.30, presenterà i suoi due ultimi volumi: “Il manoscritto di Laneghé: cronache dal Golfo” (edito da Gammarò nel 2020) e “Laneghé, isola del Mare Tenebroso” (pubblicato nel 2021 dall’editore Töpffer).
Durante la serata, Mecconi, regista, illustratore e sceneggiatore, dialogherà con Rossella Trevisan accompagnando il pubblico in un viaggio fantastico tra personaggi e isole immaginari.
La partecipazione all’evento è gratuita ma è necessaria la prenotazione presso l’ufficio turistico di piazza Cavour, sulla piattaforma on line “Eventbrite”, sulla pagina Facebook della biblioteca “Vinzoni” o alla mail biblioteca@comune.levanto.sp.it
Levanto, 3 agosto 2021