- PNRR
- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
“Levante multiservizi”, nominato il nuovo Consiglio di amministrazione
Confermati Vittorio Tuvo e Anna Coltro per il Comune, entra Angelo Matellini per i privati
Vittorio Tuvo (presidente uscente) e Anna Coltro sono stati riconfermati dal sindaco Ilario Agata rappresentanti il Comune di Levanto all’interno del Consiglio di amministrazione della “Levante multiservizi srl”, la società che gestisce parte degli arenili, l’area nautica di Vallesanta e i parcheggi ed è partecipata dal Comune per il 60% e dai privati per il restante 40%.
La decisione del primo cittadino è maturata dopo l’esame delle candidature presentate dai partecipanti al bando pubblico emesso per ricoprire i due posti da consigliere che spettano al Comune nell’azienda.
I due verranno affiancati da Angelo Matellini, nominato dalla componente privata della società, che ha così rinnovato il suo organo di gestione.
“Ho scelto di confermare le persone che hanno lavorato bene e soddisfatto in pieno le aspettative dell’amministrazione comunale e prodotto risultati positivi per il paese - spiega così la scelta Agata - Basti ricordare che la Multiservizi ha effettuato importanti investimenti a sostegno del turismo, ammodernando infrastrutture importanti come le due piscine del Casinò, rinnovando arredi a attrezzature negli stabilimenti balneari che gestisce e migliorando in generale i servizi erogati. Oltretutto è riuscita a chiudere il bilancio relativo all’anno 2017 con 340.815 euro di utili, ridistribuendone 240 mila ai soci (144 mila al Comune e 96 mila ai privati) e destinandone 100 mila alle riserve in attesa di destinazione”.
Cifre che fanno guardare con ottimismo al futuro. “La società, guidata in questi anni da un Consiglio formato da persone con esperienza e rafforzata recentemente con l’ingresso di un direttore come Maurizio Moggia, che al termine di un lungo e produttivo percorso ai vertici della politica amministrativa levantese ha dimostrato di essere in possesso anche di notevoli capacità manageriali, ha saputo affrontare con la giusta determinazione le sfide dell’innovazione in un settore altamente competitivo come quello della gestione dei servizi – conclude Agata - Ora proseguiamo sulla strada tracciata continuando ad investire sull’innalzamento sulla qualità complessiva dell’offerta con la consueta grande attenzione alla sostenibilità ambientale, per essere sempre più attrattivi sulla scena turistica internazionale”.
Levanto, 10 maggio 2018