- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Le lettere di un indiano condannato a morte a "Incontri con l'autore" sabato 21 febbraio in biblioteca
La scrittrice tedesca Christine Kaufmann presenta il libro "Abbraccia un albero per me"
“Abbraccia un albero per me”, il libro della tedesca Christine Kaufmann che ripercorre lo scambio epistolare dell’autrice con Running Bear, un indiano cherokee condannato a morte dopo alcuni anni trascorsi nel carcere americano di San Quintino, è al centro del secondo “Incontro con l’autore” in programma sabato 21 febbraio, alle ore 17, presso la biblioteca civica “Vinzoni”di Levanto, a cura del Comune di Levanto e della società “Biblion” di Torino.
Oltre all’autrice, che vive a Framura, all’iniziativa (introdotta da Silvano Zaccone, presidente del consorzio “Il cigno”), parteciperà Naila Clerici, presidente dell’associazione “Soconas incomindios”, impegnata da anni nelle lotte in difesa dei diritti dei nativi d’America.
L’ingresso è libero e alla fine dell’incontro si terrà un aperitivo (con prenotazione obbligatoria presso la biblioteca: tel. 0187.802256.
“Visto il successo dell’esordio dell’iniziativa, che con la presentazione del libro del giornalista Luciano Bonati “Gente di terra, gente di mare” ha fatto registrare il tutto esaurito nelle sale della biblioteca - preannuncia l’assessore al Turismo e alla Cultura, Paolo Lizza - gli appuntamenti proseguiranno in questa sede fino a giugno, per poi spostarsi in estate in piazza della Loggia, dove riprenderà il tradizionale ciclo serale di incontri con l’autore che in passato aveva ottenuto un buon gradimento del pubblico e che purtroppo, per ragioni organizzative, negli ultimi anni siamo stati costretti a ridimensionare ma che ora vorremmo rilanciare in grande stile”.
Levanto, 19 febbraio 2015