Ti trovi in: Homepage Notizie ⁄  Dettaglio notizia

Lavori post-alluvione: aperti i cantieri di bonifica delle frane

Sei interventi sulle strade a Pié di Fontona, Chiesanuova, Lavaggiorosso e in località Tuvo

Con il cantiere aperto nei giorni scorsi a Pié di Fontona hanno preso il via gli interventi di bonifica di sei grosse frane che, a seguito degli eventi alluvionali del 25 ottobre 2011, si erano abbattute lungo alcune delle strade comunali levantesi che conducono verso i borghi, creando serie difficoltà alla viabilità locale.
Il progetto complessivo, che prevede la messa in sicurezza dei versanti interessati dai movimenti franosi attraverso la posa in opera di massi di varie dimensioni, “gabbie” e palificazioni e il rifacimento del manto stradale, è stato finanziato dal Comune con un mutuo di 206 mila euro contratto con la Cassa depositi e prestiti.
I lavori, eseguiti dalla ditta “Queirolo Roberto”, andranno avanti presumibilmente fino a settembre, consentendo di consolidare i versanti indeboliti dalle piogge e di riportare la carreggiata stradale alla larghezza originaria.
A Pié di Fontona si sta già operando in due punti, per un fronte complessivo di circa 50 metri lineari. Quindi le ruspe si sposteranno all’ingresso dell’abitato di Chiesanuova, per intervenire su un fronte di dieci metri sotto la strada che conduce al borgo. Tre gli interventi in programma sulla direttrice comunale che dal convento dell’Annunziata sale fino a Dosso: uno nei pressi del bivio per Lavaggiorosso e due in località Tuvo.
“Abbiamo aperto il primo cantiere a Pié di Fontona perché si è verificato che in quell’area sussistono le maggiori criticità – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici, Luca Del Bello – Ma tutti i punti di competenza comunale maggiormente colpiti dalle frane verranno messi in sicurezza. Ciò consentirà anche di prevenire, in quelle aree così fragili, eventuali dilavamenti che potrebbero essere causati da future piogge. I recenti avvenimenti dimostrano che i fenomeni atmosferici di forte intensità purtroppo non sono più un’eccezione, ma stanno diventano abbastanza frequenti. Dobbiamo quindi agire anche per farci trovare preparati a proteggere il territorio, che è fonte primaria del nostro sviluppo socio-economico”.



logo del comune di Levanto - versione piccola

Sito ufficiale del Comune di Levanto
Piazza Cavour 1, Levanto (SP)
Tel: 0187 - 80221 Fax 0187 - 802247
P. IVA 00197500119