- Calcolo IUC 2022
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
“La Pietra”, al via la costruzione di una scala di accesso all'arenile
Gli scalini scenderanno dalla rotonda sovrastante la spiaggia libera
Partiranno entro il mese di gennaio, lungo la passeggiata a mare della Pietra, i lavori per la costruzione di una scala pedonale che dalla seconda rotonda consentirà ai bagnanti di scendere direttamente alla spiaggia libera situata tra i bagni “Sirena” e il porticciolo dei pescatori.
La struttura, in cemento armato e rivestita in pietra, scenderà circondando il manufatto della rotonda, mantenendosi al di sotto dello sbalzo attuale della carreggiata, senza ampliamenti verso il mare.
L’opera costerà 50 mila euro, somma attinta al bilancio comunale, e permetterà di raggiungere l’arenile sottostante senza dover continuare a percorrere il tunnel posto sul lato a monte della passeggiata.
Per il sindaco levantese, Ilario Agata, “è un altro passo nel percorso di ammodernamento e riqualificazione delle infrastrutture pubbliche a supporto di una fruizione sempre più agevole delle spiagge e delle attività balneari e finalizzato ad un innalzamento della qualità complessiva dei servizi turistici offerti dal nostro paese”.
Levanto, 4 gennaio 2019